Challenge Cup: la formazione delle Zebre contro Bayonne

Due azzurri in campo dall’inizio nel XV scelto da Bradley, che recupera diversi infortunati e punta al successo

Challenge Cup: Meyer sarà in campo per le Zebre contro Bayonne ph. Luca Sighinolfi

Challenge Cup: Meyer sarà in campo per le Zebre contro Bayonne ph. Luca Sighinolfi

È tutto pronto per il debutto delle Zebre in Challenge Cup. Sabato alle 14.00, in diretta su Sky Sport Collection, la franchigia ducale riceverà Bayonne per il primo turno della coppa europea, partita per la quale Michael Bradley ha scelto una formazione comprendente due azzurri nel XV iniziale.

Leggi anche: La presentazione della Challenge Cup 2020/21

È stato comunque concesso un turno di riposo a diversi dei protagonisti italiani della Autumn Nations Cup, ma va sottolineato come dall’infermeria siano usciti diversi giocatori, che tornano a disposizione delle Zebre: il centro Tommaso Boni, il pilone Paolo Buonfiglio, i due n° 9 Nicolò Casilio e Joshua Renton, l’Azzurro equiparato Jimmy Tuivaiti, il seconda linea Samuele Ortis e il flanker Renato Giammarioli. Fatta eccezione per Casilio e Buonfiglio, tutti loro troveranno spazio nella formazione scelta per la sfida con Bayonne.

Clicca qui per leggere, La formazione del Bayonne che sfida le Zebre

La formazione ducale presenta quindi un triangolo allargato con Laloifi-Bruno-D’Onofrio, ai centri tutta l’esperienza di Bisegni e Boni. Mediana con Rizzi e il recuperato Renton, mentre la terza linea si presenta come un reparto di livello assoluto: spazio per Meyer (tra i migliori nel novembre azzurro), Sisi e Tuivaiti. In seconda torna Ortis che troverà spazio assieme a Krumov, mentre in prima il centurione Lovotti sarà affiancato da Manfredi e Bello. In panchina cinque avanti e tre trequarti.

Leggi anche: Le formazioni del venerdì sera di Challenge Cup

La formazione delle Zebre per il match contro Bayonne di Challenge Cup:

15. Junior Laloifi (16)

14. Pierre Bruno (17)

13. Giulio Bisegni (105) (Cap)

12. Tommaso Boni* (91)

11. Giovanni D’Onofrio* (8)

10. Antonio Rizzi* (9)

9. Joshua Renton (36)

8. David Sisi (56)

7. Johan Meyer (95)

6. Jimmy Tuivaiti (30)

5. Leonard Krumov* (51)

4. Samuele Ortis* (21)

3. Eduardo Bello (50)

2. Marco Manfredi (18)

1.Andrea Lovotti* (100)

A disposizione:

16. Massimo Ceciliani* (33)

17. Daniele Rimpelli* (42)

18. Matteo Nocera* (7)

19. Mick Kearney (21)

20. Renato Giammarioli* (46)

21. Guglielmo Palazzani (138)

22. Jamie Elliott (37)

23. Michelangelo Biondelli* (16)

Challenge Cup clicca qui per conoscere il calendario completo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma, arriva il rinnovo anche di Giacomo Da Re

La franchigia ducale blinda un altro giocatore chiave della trequarti

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo fra i trequarti

La formazione di Massimo Brunello sistema un altro tassello importante in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

URC: prima sconfitta per le Zebre Parma che perdono con gli Ospreys 24-0

A Bridgend brutta prestazione per la squadra di Massimo Brunello

item-thumbnail

URC: le Zebre cercano la terza vittoria di fila in casa degli Ospreys. La preview

I ducali affrontano una squadra che ancora deve centrare il primo successo stagionale

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali