Benetton, Crowley: “Grande sforzo dei ragazzi, amareggiato per loro. Bene Garbisi, ma ha ancora tanto da fare”

L’head coach dei leoni ha parlato a BEN tv, subito dopo la gara contro Leinster

Benetton Rugby - Kieran Crowley

Benetton Rugby – Kieran Crowley ph. Ettore Griffoni

Nel post partita di Monigo, a mente fredda, dopo la sconfitta del Benetton contro Leinster 25-37, Kieran Crowley, capo allenatore dei leoni, ha parlato in una conferenza stampa virtuale, affrontando diversi temi caldi, in casa veneta.

“Sapevamo di affrontare la miglior compagine del torneo. Contro squadre come Leinster sei sotto pressione per ampie parti di gara, e in quei momenti devi essere efficace al placcaggio. Se non lo sei, loro sono in grado di segnare in ogni modo, da touche, da chiusa, da ogni parte del campo. Dovremmo essere noi a non consentire a questi team di avere certe opportunità”, ha esordito il neozelandese, facendo eco alle parole di capitan Duvenage.

“Siamo amareggiati per i ragazzi, perché hanno messo in campo un grande sforzo, ma loro sono stati più precisi, più accurati di noi nelle esecuzioni. Sono migliori di noi in questo momento”, ha proseguito, riconoscendo la forza degli irlandesi, prima di analizzare la sfida di Paolo Garbisi, apertura azzurra confermatosi ad ottimo livello, dopo l’incontro di Belfast.

“Garbisi ha giocato bene. Leinster lo ha messo sotto pressione, ma ha saputo gestirla adeguatamente. Ad ogni modo ha ancora molta strada da fare, davanti a sé. Sfortunatamente, ora lo perderemo per settimane, con gli impegni internazionali alla porta”, ha spiegato Crowley.

Il lavoro delle prossime settimane

“Il programma della settimana cambierà, inevitabilmente, visto che avremo 17 ragazzi che saranno via con la selezione azzurra. Analizzeremo, comunque, la gara attentamente, perché c’è delusione per gli zero punti. Delusione, come detto, soprattutto per i ragazzi: mi dispiace perché meritavano di più a Belfast  ed anche oggi. Ma Abbiamo perso troppi palloni malamente”, ha chiarito l’ex Canada, chiudendo con una battuta sui tifosi, tornati a Monigo.

“Tornare a giocare di fronte alla nostra gente è stato veramente bello. Ne ho parlato, inevitabilmente anche con Leo Cullen, che non ha ancora avuto la fortuna di tornare a vivere tali emozioni. Abbiamo percepito affetto e calore dal pubblico, ed i ragazzi ne sono stai entusiasti”.

Leggi anche: Pro14, gli highlights della battaglia tra Leoni e Leinster

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato