Pro14: stasera (ore 20.35) l’attesa finale tra Leinster ed Ulster

Leinster vuole il tris consecutivo, Ulster tornare al successo dopo 14 anni

Pro14

Pro14 ph. Ettore Griffoni

L’inedita, irripetibile stagione di Pro14 – sospesa a marzo e ripartita nelle scorse settimane, con una stagione regolare di sole 15 partite -, si chiude stasera (20.35, diretta DAZN) con la finale dell’Aviva Stadium di Dublino, tra Leinster ed Ulster. Un derby tutto irlandese che mette di fronte probabilmente le due squadre migliori della stagione. Da un lato i ragazzi dublinesi di Leo Cullen, a caccia del tris consecutivo nel torneo, e del settimo titolo complessivo. Dall’altra la compagine di Belfast, guidata da Dan McFarland, che vanta un solo successo nella competizione, nell’ormai lontano 2006, quando non c’erano ancora i playoff.

Il precedente

Non è la prima volta che Leinster ed Ulster si affrontano in un atto conclusivo del torneo celtico. Successe anche al termine dell’annata agonistica 2012/2013, quando il torneo era ancora Pro12. Alla RDS Arena di Dublino, vinsero i ragazzi di Dublino 24-18, grazie al piede educato di Johnny Sexton ed alle mete dei flanker Jennings e Heaslip. Per Ulster, invece, 18 punti tutti marcati al piede da Pienaar. Tra campo (Ian Madigan e Jack McGrath) e panchina (John Cooney), nei 23 di Leinster, all’epoca guidato da Joe Schmidt, c’erano tre elementi oggi in distinta gara per Ulster, nonché Leo Cullen, attuale allenatore della squadra in blu.

Il percorso delle due squadre

Leinster ha riscritto la storia del torneo, vincendo tutte e 15 le partite della ridotta stagione regolare – primo posto nella conference A a quota 69 punti -, prima di sconfiggere il Munster 13-3, la scorsa settimana in semifinale, sempre all’Aviva Stadium. Per il team di Belfast, invece, sono arrivate in stagione 8 vittorie, 1 pareggio a tavolino e 6 sconfitte, per il secondo posto finale nella stessa conference di Leinster, la A, con 44 punti. Poi, la clamorosa vittoria in semifinale ad Edimburgo della scorsa settimana, con il sorpasso sui padroni di casa (sconfitti 19-22), anche e soprattutto grazie al piede di Ian Madigan.

Giocatori da seguire

Caelan Doris (Leinster)
Il giovane terza linea di Leinster – di cui abbiamo raccontato la straordinaria ascesa negli ultimi anni – ha dominato in semifinale contro Munster, al termine della quale ha anche archiviato il titolo di Man of the Match, mettendo sul piatto un contributo superlativo sia in attacco – 10 cariche palla in mano e ben 3 difensori battuti – che in difesa, dove si è rivelato oltremodo consistente al cospetto dell’arrembante attacco di Limerick.

Iain Henderson (Ulster)
Il veterano seconda linea di Irlanda e British and Irish Lions, al ritorno in campo dopo la sosta – dopo una stagione nel complesso rovinata dai continui infortuni -, porterà al team di MacFarland una grande dose di esperienza ed il suo straordinario impatto in rimessa laterale e sul breakdown, innalzando notevolmente la competitività della squadra in quei frangenti. Da monitorare anche Marcel Coetzee, terza linea sudafricana, decisivo nella rimonta in terra scozzese dello scorso weekend, con una performance di qualità a 360 gradi.

Kick-off alle 20.35, diretta streaming DAZN.

Leggi anche: Autumn Nations Cup: Italia in casa contro Scozia e Fiji a novembre

Le formazioni di Leinster v Ulster, Pro14 2019/2020 final – qui l’analisi

Leinster: 15 Jordan Larmour, 14 Hugo Keenan, 13 Garry Ringrose (c), 12 Robbie Henshaw, 11 James Lowe, 10 Ross Byrne, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Caelan Doris, 5 James Ryan, 4 Devin Toner, 3 Andrew Porter, 2 Rónan Kelleher, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Ed Byrne, 18 Michael Bent, 19 Scott Fardy, 20 Will Connors, 21 Luke McGrath, 22 Johnny Sexton, 23 Rory O’Loughlin

Ulster: 15 Michael Lowry, 14 Rob Lyttle, 13 James Hume, 12 Stuart McCloskey, 11 Jacob Stockdale, 10 Billy Burns, 9 Alby Mathewson, 8 Marcell Coetzee, 7 Sean Reidy, 6 Matthew Rea, 5 Iain Henderson (c), 4 Alan O’Connor, 3 Tom O’Toole, 2 Rob Herring, 1 Eric O’Sullivan
A disposizione: 16 John Andrew, 17 Jack McGrath, 18 Marty Moore, 19 Sam Carter, 20 Jordi Murphy, 21 John Cooney, 22 Ian Madigan, 23 Nick Timoney

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: presentate le tre nuove divise per la stagione 2025-26

La franchigia ducale ha presentato i vari kit da gara, di cui uno (dal colore particolare) pensato appositamente per la Challenge Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Al lavoro sulle nuove strutture di gioco e sulla preparazione fisica”

Il centro suona la carica a poche settimane dall'inizio della stagione 2025-2026

item-thumbnail

Argentina e Benetton Rugby: tra infortuni, addii e rientri

Dall’operazione di Albornoz all’addio internazionale di Tetaz Chaparro, passando per le situazioni di Gallo, Bernasconi e Mendy: il punto dei Pumas le...

item-thumbnail

Benetton e Argentina: il bollettino medico sulle condizioni di Tomas Albornoz

L'argentino era stato costretto ad uscire nel primo tempo di Pumas-All Blacks: ecco cosa è successo

item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione