Benetton, Pavanello: “Due profili italo-argentini a pilone sinistro. Derby? Due sfide importanti”

Abbiamo parlato con il DS dei Leoni, ad una settimana dal ritorno in campo

pavanello benetton treviso

Pavanello ph. Sebastiano Pessina

Nonostante il periodo vacanziero almeno nell’immaginario collettivo, con Ferragosto dietro l’angolo, non è tempo di ferie per Antonio Pavanello, con il direttore sportivo del Benetton Rugby operativo su più fronti, tra un mercato divenuto improvvisamente bollente in prima linea ed una stagione che sta riprendere. Lo abbiamo raggiunto per affrontare in sua compagnia i temi del momento.

Pavanello, come avete affrontato l’emergenza piloni sinistri? Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi giorni in entrata?

“Ci siamo dovuti muovere immediatamente, sin dai primi infortuni occorsi ad Appiah e Drudi, per aggiustare il reparto. Da qualche mese ormai Ivan Nemer – in arrivo da Casale – si sta allenando con noi, e ne stiamo apprezzando le qualità. In attesa di ufficializzare il suo arrivo in maglia leonina, probabilmente la prossima settimana, mi sento di dire che – per come lo conosco – può rappresentare una bella scommessa vinta. Il problema a Federico Zani, poi, ci ha portato  alla ricerca di una seconda figura da aggiungere nel ruolo. Abbiamo identificato un profilo interessante, sempre italo-argentino. Era già nei nostri radar, ma pensavo potesse essere un giocatore in orbita del Benetton nei prossimi anni, più che a questo giro. Le notizie negative che ci ha colpito, a livello di infortuni negli ultimi tempi, tuttavia, ha fatto sì che si schiacciasse il piede sull’acceleratore. Speriamo di concludere l’affare nei prossimi giorni, e chissà che non possa rivelarsi, nella sfortuna del momento, un colpo in grado di darci una gran bella mano”.

“Ovviamente, viste le contingenze, non abbiamo potuto andare a caccia di top player. Ma ci siamo mossi su profili buoni, molto buoni, peraltro anche di potenziale interesse per il movimento italiano e che fossero UE, per un discorso di lista da presentare in campionato”.

Leggi anche: Benetton v Zebre: i precedenti in celtic league

Cosa si aspetta da queste due partite in arrivo contro le Zebre?

“Sono due partite importanti. Siamo consapevoli di voler e dover ambire alla vittoria di questi incontri. Per certi versi, però, le definirei anche sfide di ‘avviamento’ alla prossima stagione, sia in termini tecnici che di immagine (due successi genererebbero grande energia positiva). Al tempo stesso, tuttavia, daremo la possibilità a tutti di scendere in campo e capire a che punto del percorso di preparazione si trovi realmente ogni atleta”.

Nelle ultime settimane è iniziato il progetto Emergenti. Qual è il suo punto di vista?

“Da ex giocatore che ha vissuto diverse sfide in azzurro, ma che parallelamente è passato attraverso un percorso anche con gli emergenti, vedo molto positivamente questa nuova possibilità di avvicinarsi, prendere le misure e comprendere le dinamiche della nazionale italiana”.

“Rappresenta una delle migliori occasioni per i giocatori che sono rimasti fuori prima dal giro dell’under 20 e poi dalla prima scrematura delle franchigie per approcciarsi all’altro livello, monitorati con attenzione direttamente dallo staff della selezione maggiore. Sarà ancora più interessante se e quando dovesse esserci la possibilità di affrontare test match internazionali”.

“Sia la federazione che Franco Smith vogliono mettere in piedi un progetto credibile e strutturato. Ne sono veramente felice, per la nazionale e per questi ragazzi che ricevono una chance di rilievo per vestire una maglia azzurra”.

Anche per quelli che sono usciti momentaneamente dalle convocazioni del first team…

“Anche ai nostri tempi potevi passare dalla maggiore alla emergenti, dovendo nuovamente dimostrare per riconquistare la seniores. Questo rappresenta un processo di crescita anche mentale dei giocatori. Hanno un’occasione importante di indossare una maglia azzurra, devono farlo al top”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde