I 13 migliori marcatori (di mete) della storia Mondiale

Solo il grande Jonah Lomu riuscì ad archiviare due volte tale “titolo” individuale

illustrazione Andrea Porcu

Nelle 9 edizioni di Rugby World Cup passate alla storia del rugby, sono stati 13 gli atleti (appartenenti a 6 Union: Australia, Sudafrica, Galles, Nuova Zelanda, Francia ed Inghilterra) ad imporsi nella speciale classifica del miglior marcatore di mete di una singola edizione del torneo iridato. Nonostante si tratti quasi esclusivamente di nomi di assoluto prestigio ovale, da John Kirwan a Bryan Habana, passando per David Campese e Mils Muliaina, tra gli altri, solo uno, Jonah Lomu (che, assieme a Bryan Habana, è anche il miglior marcatore in assoluto della storia mondiale con 15 mete), verosimilmente il più grande di ogni epoca, è riuscito a ripetersi, facendo sua la graduatoria sia nel 1995, in compagnia del compagno Marc Ellis, sia nel 1999, non ottenendo mai, però, il titolo di Campione del Mondo.

Leggi anche: Sudafrica, Francois Louw: “I migliori Springboks che abbia visto”

Solo in 4 occasioni il miglior marcatore del torneo ha indossato la maglia della selezione in grado di archiviare con un successo (nel 1987 Green e Kirwan, nel 1991 Campese, Habana nel 2007 e J. Savea nel 2015).

Fai anche: Quiz: quanto conosci la Rugby World Cup?

Tutti i top try scorer dell’edizioni della Rugby World Cup

1987 – Craig Green (Nuova Zelanda), John Kirwan (Nuova Zelanda) 6

1991 – Jean Baptiste Lafonde (Francia), David Campese (Australia) 6

1995 – Jonah Lomu (Nuova Zelanda), Marc Ellis (Nuova Zelanda) 7

1999 – Jonah Lomu (Nuova Zelanda) 8

2003 – Doug Howlett (Nuova Zelanda), Mils Muliaina (Nuova Zelanda) 7

2007 – Bryan Habana (Sudafrica) 8

2011 – Ashton (Inghilterra), Clerc (Francia) 6

2015 – Julian Savea (Nuova Zelanda) 8

2019 – Josh Adams (Galles) 7

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027