Sei Nazioni 2020, Irlanda-Italia: possibile rinvio a ottobre? Parlano Farrell e Sexton

Allenatore e capitano fanno il punto della situazione riguardo al calendario e al momento dei “Verdi”

sexton

Sei Nazioni 2020 – Irlanda (ph. Sebastiano Pessina)

Allenamenti, riposo, allenamenti, riposo. Uno schema da ripetere continuamente per l’Irlanda di coach Andy Farrell e del suo capitano Jonathan Sexton, a cui il fatto di non giocare contro l’Italia per i noti problemi legati al Coronavirus non sembra aver fatto piacere, anche perchè più il tempo passa e più la data del possibile recupero diventa di non facile lettura.

“Ci sono alcune date possibili, ma al momento nulla di concreto – ha affermato l’allenatore – ballano ancora dei “forse” legati anche ad altri fattori dei calendari: la cosa che vogliamo comunque, è giocare”. Qualcuno poi, della stampa irlandese fa presente a Farrell che anche la partita contro la Francia, del 14 marzo, potrebbe essere a rischio: “Non lo sappiamo, la cosa che possiamo fare dal canto nostro è quella di prepararci a scendere in campo il prima possibile e al meglio”.

Queste invece le parole del leader del gruppo: “Se avessimo potuto avremmo giocato anche a porte chiuse – fa sapere Sexton – ma questa è un’ipotesi che non è mai stata presa in considerazione. La cosa che dobbiamo fare è cercare di prepararci per la Francia. Dal mio punto di vista, dopo la pessima sfida contro l’Inghilterra, la cosa che volevo fare era quella di tornare subito in campo tanto che sono ho pure pensato di riunirmi a Leinster in queste settimane di attesa. Il non sapere cosa ci attende è abbastanza snervante”.

Irlanda-Italia: secondo quanto riporta il the42.ie, la partita va verso un rinvio nel mese di ottobre visto che un recupero nel mese estivo – anche a causa dell’utilizzo degli stadi per gli Europei 2020 di calcio – appare improbabile. Rimane in piedi anche una timida ipotesi legata al mese di settembre, che però sarebbe in piena preseason per molti protagonisti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per le Red Roses si tratta del settimo successo consecutivo e sesto Grand Slam

27 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni