Dopo Benetton-Cardiff: le parole di Crowley, Sgarbi e Cannone

Focus sugli errori che hanno permesso ai Blues di rimontare nel finale. Il capitano: “Il morale deve rimanere alto”

ph. Ettore Griffoni

Per la terza volta in poche settimane il Benetton ha perso una partita a tempo già scaduto. Dopo le sconfitte contro Scarlets e Northampton, i Leoni hanno subito la quinta sconfitta stagionale in casa contro i Cardiff Blues nel modo più rocambolesco possibile. In vantaggio di 11 punti al 67′, i trevigiani hanno preso due mete dai gallesi in una partita che la squadra veneta non ha mai controllato fino in fondo, nonostante la superiorità nel possesso e il predominio territoriale.

Di questi primi due mesi di stagione, questa può essere considerata senza dubbio la peggior sconfitta finora, considerando anche le diverse assenze pesanti che c’erano tra i Blues e l’andamento del match. “Ci siamo messi nei guai da soli – ha detto Kieran Crowley in conferenza stampa – A quattro minuti dalla fine eravamo in attacco e da lì abbiamo preso un paio di calci di punizione. Abbiamo preso due mete troppo facili dai loro drive. Hanno meritato di vincere alla fine”.

“Dobbiamo guardarci allo specchio e imparare a gestire questo tipo di situazioni. Abbiamo fatto troppi errori e li abbiamo favoriti. Potevamo segnare nel finale, ma non lo abbiamo fatto. Ovviamente c’è delusione, ma sta a noi allenatori continuare a lavorare sempre nella stessa direzione. Siamo un gruppo unito”.

In conferenza poi è intervenuto anche capitan Alberto Sgarbi. “Dovevamo gestire meglio alcune situazioni. Se non rotoliamo via da una ruck o non ripuliamo bene, permettiamo loro di venire a giocare nel nostro campo. È colpa nostra se poi riescono ad arrivare a giocare il drive. Di questa partita ci sono state tante cose positive, per esempio abbiamo giocato bene in attacco. Il morale deve rimanere alto e dobbiamo mantenere la stessa energia”.

“Siamo consapevoli di quello che possiamo fare – ha continuato Sgarbi – Dobbiamo lavorare sui dettagli e nella gestione di questi aspetti che poi possono metterci in difficoltà. Il nostro focus è sviluppare quello che prepariamo in settimana e mettere in campo il nostro piano di gioco, che nelle intenzioni deve portare a un risultato […] Sappiamo che durante una partita ci sono momenti in cui non abbiamo il controllo del match e dobbiamo saper invertire la pressione […] Abbiamo già dimostrato di essere in grado di vincere queste partite”.

Niccolò Cannone, in campo nell’ultima mezz’ora, ha concentrato l’attenzione su “dettagli che in mischia e touche, contro squadre del genere, ti penalizzano. Se sbagliamo un movimento in rimessa laterale, concediamo possibilità di fare azioni pericolose e punti. Lo stesso discorso va fatto per le pulizie nelle ruck”.

“C’è sicuramente un po’ di pressione in più rispetto all’anno scorso, ma lavoriamo bene nel corso della settimana – ha detto il seconda linea toscano – Abbiamo tutte le possibilità per rifare lo stesso percorso di un anno fa. C’è qualcosa che non va, ma nel gruppo c’è positività e credo non ci manchi niente”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra