Dopo Benetton-Cardiff: le parole di Crowley, Sgarbi e Cannone

Focus sugli errori che hanno permesso ai Blues di rimontare nel finale. Il capitano: “Il morale deve rimanere alto”

ph. Ettore Griffoni

Per la terza volta in poche settimane il Benetton ha perso una partita a tempo già scaduto. Dopo le sconfitte contro Scarlets e Northampton, i Leoni hanno subito la quinta sconfitta stagionale in casa contro i Cardiff Blues nel modo più rocambolesco possibile. In vantaggio di 11 punti al 67′, i trevigiani hanno preso due mete dai gallesi in una partita che la squadra veneta non ha mai controllato fino in fondo, nonostante la superiorità nel possesso e il predominio territoriale.

Di questi primi due mesi di stagione, questa può essere considerata senza dubbio la peggior sconfitta finora, considerando anche le diverse assenze pesanti che c’erano tra i Blues e l’andamento del match. “Ci siamo messi nei guai da soli – ha detto Kieran Crowley in conferenza stampa – A quattro minuti dalla fine eravamo in attacco e da lì abbiamo preso un paio di calci di punizione. Abbiamo preso due mete troppo facili dai loro drive. Hanno meritato di vincere alla fine”.

“Dobbiamo guardarci allo specchio e imparare a gestire questo tipo di situazioni. Abbiamo fatto troppi errori e li abbiamo favoriti. Potevamo segnare nel finale, ma non lo abbiamo fatto. Ovviamente c’è delusione, ma sta a noi allenatori continuare a lavorare sempre nella stessa direzione. Siamo un gruppo unito”.

In conferenza poi è intervenuto anche capitan Alberto Sgarbi. “Dovevamo gestire meglio alcune situazioni. Se non rotoliamo via da una ruck o non ripuliamo bene, permettiamo loro di venire a giocare nel nostro campo. È colpa nostra se poi riescono ad arrivare a giocare il drive. Di questa partita ci sono state tante cose positive, per esempio abbiamo giocato bene in attacco. Il morale deve rimanere alto e dobbiamo mantenere la stessa energia”.

“Siamo consapevoli di quello che possiamo fare – ha continuato Sgarbi – Dobbiamo lavorare sui dettagli e nella gestione di questi aspetti che poi possono metterci in difficoltà. Il nostro focus è sviluppare quello che prepariamo in settimana e mettere in campo il nostro piano di gioco, che nelle intenzioni deve portare a un risultato […] Sappiamo che durante una partita ci sono momenti in cui non abbiamo il controllo del match e dobbiamo saper invertire la pressione […] Abbiamo già dimostrato di essere in grado di vincere queste partite”.

Niccolò Cannone, in campo nell’ultima mezz’ora, ha concentrato l’attenzione su “dettagli che in mischia e touche, contro squadre del genere, ti penalizzano. Se sbagliamo un movimento in rimessa laterale, concediamo possibilità di fare azioni pericolose e punti. Lo stesso discorso va fatto per le pulizie nelle ruck”.

“C’è sicuramente un po’ di pressione in più rispetto all’anno scorso, ma lavoriamo bene nel corso della settimana – ha detto il seconda linea toscano – Abbiamo tutte le possibilità per rifare lo stesso percorso di un anno fa. C’è qualcosa che non va, ma nel gruppo c’è positività e credo non ci manchi niente”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Andy Uren mette in guardia su Ulster: “Dovremo subito immergerci nell’atmosfera della gara”

Il mediano inglese conosce le insidie della trasferta a Belfast, ma è motivato a ottenere un risultato importante anche fuori dalle mura dal Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, operato Federico Zanandrea

Il giovane centro del Benetton di fronte a uno stop prolungato

item-thumbnail

Benetton Rugby: alla ripresa lo URC. Si valuta l’infermeria verso l’Ulster

Il punto della situazione in casa biancoverde a pochi giorni dal "restart" della stagione

item-thumbnail

Il Benetton conferma uno dei prestiti australiani fino a gennaio

I biancoverdi terranno ancora per un po' uno dei giocatori più in forma della prima parte di stagione

item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

Benetton Rugby, Salvatore Costanzo: “Al lavoro sui nostri principi. In difesa possiamo migliorare ancora”

L'analisi del tecnico della mischia verso la ripresa dello United Rugby Championship