World Rugby Ranking unisex: la classifica Mondiale aggregata del 2019

La Nuova Zelanda domina, le europee inseguono. Italia nella Top 10

Andata in archivio la Rugby World Cup 2019, e conclusasi la tornata di Test Match internazionali femminili di novembre (manca solamente una sfida tra Paesi Bassi ed Hong Kong, oltre al doppio show di Cardiff, sabato 30, tra i Barbarians di Silvia Turani e George Biagi, ed il Galles), i World Rugby Ranking, sia maschile che femminile, hanno assunto, di fatto, la conformazione definitiva per quanto concerne l’anno solare 2019.

– Leggi anche: Rugby in diretta: il programma streaming dal 29/11 all’1/12

Ci siamo chiesti che forma avrebbe un Ranking cumulativo, sommando i punti di entrambe le selezioni di ogni Union di alto profilo. Attraverso un mero esercizio di stile, dunque, abbiamo tracciato una classifica complessiva, senza la pretesa di valutare lo stato dell’arte complessivo, almeno in termini tecnici dell’alto livello, delle singole nazioni, ma che può dare un’indicazione di massima interessante.

Sul podio, ovviamente, ci sono le tre super potenze che vantano squadre ugualmente competitive sia tra i maschi che tra le femmine. In vetta, con buon margine, staziona la Nuova Zelanda, che con la combinazione All Blacks (secondi)-Black Ferns (prime) tiene a distanza un’Inghilterra sempre più minacciosa, tanto forte con gli uomini (terzi, finalisti mondiali), quanto con le donne (seconde). Terzo posto per la Francia, che, pur non vivendo un momento non straordinario, con entrambe le compagini, può contare ugualmente su uno standard femminile comunque elevatissimo.

Non sorprende il sesto posto del Sudafrica, Campione del Mondo e primo della classe tra gli uomini, perché la selezione femminile, che parteciperà al Mondiale in Nuova Zelanda dopo aver saltato quello irlandese, nonostante stia iniziando un percorso di crescita interessante, è ancora lontana dal’élite internazionale. Appena dentro la Top 10, trovano spazio Italia e Canada, due compagini che fondano le loro fortune, in questa speciale graduatoria, grazie alla competitività delle selezioni femminili.

World Rugby Ranking Unisex al termine del 2019 – punteggio complessivo

    1. Nuova Zelanda 185.99 – U: 2 (92.11), D: 1 (93.88).
    2. Inghilterra 181.82 – U: 3 (88.82), D: 2 (93.00)
    3. Francia 167.35 – U: 7 (80.88), D: 4 (86.47)
    4. Galles 161.01 – U: 4 (85.02), D: 8 (75.99)
    5. Australia 160.58 – U: 6 (81.90), D: 5 (78.68)
    6. Sudafrica 157.58 – U: 1 (94.19), D: 15 (63.39)
    7. Irlanda 155.75 – U: 5 (84.45), D: 10 (71.30)
    8. Italia 150. 21 – U: 12 (72.04), D: 7 (78.17)
    9. Canada 148.61 – U: 22 (61.12), D: 3 (87.49)
    10. Scozia 146.50 – U: 9 (79.23), D: 11 (67.27)
    11. USA 146.29 – U: 17 (68.10), D: 6 (78.19)
    12. Giappone 145.08 – U: 8 (79.28), D: 12 (65.80)
    13. Spagna 143.69 – U: 16 (68.15), D: 9 (75.54)
    14. Samoa 133.44 – U: 15 (70.72), D: 16 (62.72)

Matteo Viscardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale