Zebre Rugby: il XV per affrontare gli Scarlets

Le scelte di Michael Bradley per il match del Parc Y Scarlets

Joshua Renton – Zebre Rugby (ph. Luca Sighinolfi)

Michael Bradley, head coach delle Zebre Rugby, ha comunicato ufficialmente la formazione multicolor che domani pomeriggio (ore 16, diretta tv su DAZN1 e streaming su DAZN) scenderà in campo al Parc Y Scarlets per affrontare la compagine gallese degli Scarlets.

Pochissime le novità apportate dall’allenatore irlandese rispetto alla partita contro i Dragons dello scorso weekend. Paula Balekana prende il posto di Massimo Cioffi, con un rimescolamento del triangolo allargato (il fijiano all’ala destra, Pierre Bruno con l’11 e Charlie Walker ad estremo), mentre in seconda linea Ian Nagle prende il posto di George Biagi, con l’italiano che parte dalla panchina.

Confermata, in cabina di regia, la coppia Michelangelo Biondelli-Joshua Renton, così come quella composta da Enrico Lucchin e James Elliott in mezzo al campo. Nessuna variazione, invece, tra terza e prima linea, dove Bradley ripropone i sei elementi visti all’opera allo Stadio Lanfranchi nella sconfitta contro i gallesi.

Leggi anche: Benetton Rugby: la formazione per la sfida con gli Ospreys

Le formazioni per la sfida tra Zebre Rugby e Scarlets

Scarlets: 15 Johnny McNicholl, 14 Ryan Conbeer, 13 Steff Hughes (c),12  Paul Asquith, 11 Steff Evans, 10 Dan Jones, 9 Kieran Hardy, 1 Rob Evans, 2 Taylor Davies, 3 Samson Lee, 4 Lewis Rawlins, 5 Juandre Kruger, 6 Tom Phillips, 7 Josh Macleod, 8 Uzair Cassiem.
A Disposizione: 16 Phil Price, 17 Marc Jones, 18 Werner Kruger, 19 Josh Helps, 20 Dan Davis, 21 Jonathan Evans, 22 Angus O’Brien, 23 Corey Baldwin.

Zebre:
15 Charlie Walker (2)
14 Paula Balekana (16)
13 James Elliott (20)
12 Enrico Lucchin (2)
11 Pierre Bruno (3)
10 Michelangelo Biondelli (1)
9 Joshua Renton (18)
8 Giovanni Licata (25)
7 Johan Meyer (81)
6 Iacopo Bianchi (9) (permit player tesserato con le Fiamme Oro Rugby)
5 Ian Nagle (cap) (1)
4 Mick Kearney (2)
3 Alexandru Tarus (2)
2 Marco Manfredi (3)
1 Daniele Rimpelli (29)

A disposizione:
16 Massimo Ceciliani (21)
17 Paolo Buonfiglio (1)
18 Eduardo Bello (30)
19 George Biagi (108)
20 Apisai Tauyavuca (24)
21 Nicolò Casilio (2) (permit player tesserato con il Rugby Calvisano)
22 Leonardo Mantelli (1) (giocatore invitato tesserato con il Rugby Colorno)
23 Federico Mori (2) (giocatore invitato tesserato con il Rugby Calvisano)


Non disponibili per infortunio: Tommaso Boni, Francois Brummer, Tommaso Castello, Gabriele Di Giulio, Renato Giammarioli, Lorenzo Masselli, Marcello Violi

Assenti per impegni con la Nazionale: Mattia Bellini, Luca Bigi, Giulio Bisegni, Carlo Canna, Oliviero Fabiani, Danilo Fischetti, Andrea Lovotti, Maxime Mbandà, Edoardo Padovani, Guglielmo Palazzani, David Sisi, Giosuè Zilocchi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers