Le Super Series femminili hanno qualche problema

In California si stanno affrontando le cinque migliori nazionali del mondo, ma l’organizzazione non sembra essere delle migliori

ph. Rugby Canada

Lo scorso weekend in California sono iniziate le Women’s Super Series, un torneo tra le cinque migliori squadre femminili del ranking mondiale: Nuova Zelanda, Inghilterra, Canada, Francia e Stati Uniti. Il torneo si sviluppo con un girone all’italiana che si concluderà domenica 14 luglio, in cui sono in programma dieci Test Match di alto livello con tutti i migliori talenti del mondo a confrontarsi ripetutamente da vicino.

Nella prima giornata, disputata venerdì 28, la Nuova Zelanda ha battuto 35-20 il Canada, mentre l’Inghilterra ha vinto 38-5 contro gli Stati Uniti. Entrambe le partite si sono giocate a Chula Vista, cittadina a una quarantina di chilometri da San Diego, nel centro di allenamento olimpico delle nazionali statunitensi maschili e femminili. Tutti i match si terranno nel centro di Chula Vista a eccezione dell’ultima giornata, l’unica che si disputerà in uno stadio vero e proprio, il Torero Stadium a San Diego (6.000 posti).

Oltre alla location che sembra un po’ svilire una competizione di così alto profilo, il giornalista neozelandese Scotty Stevenson ha messo insieme una serie più ampia di problemi che sono emersi dalla prima giornata di queste Super Series, che almeno nell’organizzazione sembrano avere ben poco di super.

Stevenson ha descritto il campo “adatto a malapena per una corsa d’allenamento”, mentre gli spogliatoi sarebbero “una tenda con dei wc portatili”. A quanto pare, però, la caratteristica più bizzarra riguarda la tribuna: “Tribuna? No. Ai fan è stato chiesto di portare le proprie sedie”. Senza contare il pericolo dei serpenti a sonagli per recuperare gli eventuali palloni finiti fuori dal campo.

Il giornalista neozelandese chiude il suo thread così: “Va da sé (ma continuiamo a ripeterlo comunque) che questo non sarebbe mai, mai, mai, mai accaduto per gli uomini. E prima che qualcuno possa dire qualcosa, nessuna delle squadre si è lamentata. Come al solito, si sono soltanto rimboccate le maniche e sono andate avanti”.

Gli highlights della 1^ giornata

Nuova Zelanda v Canada

Inghilterra v Stati Uniti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...