Pro14: Benetton e Connacht giocano per i playoff

A Galway incontro clou della giornata fra due squadre in cerca di punti importanti. Kick-off ore 20:35

Benetton Connacht

ph. Ettore Griffoni

L’incontro fra Benetton e Connacht è il big match della diciottesima giornata di Pro14: a Galway si affrontano due squadre che vivono una situazione simile e che vengono da due stagioni importanti e, ognuna a suo modo, sorprendente perché andata oltre i pronostici di inizio stagione.

In pochi, infatti, avrebbero potuto preventivare che i Leoni biancoverdi arrivassero a questo punto della stagione con in mano il secondo posto nella propria conference e facendo gara di testa per quanto riguarda la qualificazione alla post-season.

Anche il periodo del Sei Nazioni non ha intaccato la classifica del Benetton come molti si sarebbero aspettati: nel periodo di assenza dei nazionali la squadra ha pareggiato a Belfast con Ulster e vinto contro Scarlets, Dragons e Edinburgh, non perdendo quindi mai terreno nei confronti dei diretti avversari.

Adesso incomincia però una difficile volata finale. Prima della conclusione della stagione contro le Zebre, infatti, la squadra di Treviso deve affrontare un trittico di gare contro le franchigie irlandesi davvero difficile, con appena cinque punti di vantaggio sulla quarta della conference e la consapevolezza che solo una volta una squadra italiana è riuscita a vincere in Irlanda.

Si comincia dalla trasferta contro un Connacht che, da par suo, lotta con i Cardiff Blues per essere la terza forza della conference A, dove i primi due posti sono oramai appannaggio di Munster e Glasgow Warriors.

Gli uomini di Galway hanno vinto 9 gare in questa stagione, una in meno del Benetton, e si sono qualificati ai quarti di finale di Challenge Cup. Hanno avuto un’annata positiva che vogliono coronare giocando la fase finale del Pro14. Dopo il Benetton, giocheranno contro le Zebre a Parma e poi affronteranno proprio i Cardiff Blues in uno scontro diretto al quale è fondamentale arrivare con il bottino pieno.

Ecco dunque che venerdì sera, una di fronte all’altra, ci sono due squadre molto motivate e che si giocheranno la posta in palio ad armi pari. Nel Benetton i giocatori importanti dell’Italia non sono ancora rientrati, ma lo stesso vale per un Connacht dove si fanno sentire le assenze di Bundee Aki e di Quinn Roux.

Partono dalla panchina Kieran Marmion e Jack Carty, importanti registi della squadra, mentre parte dal primo minuto il seconda linea Ultan Dillane.

“Il Benetton è stato grandioso tutto l’anno – ha detto Andy Friend, il capo allenatore di Connacht – Non sono sorpreso che siano secondi. Giocano un rugby fisico ma affascinante, hanno un sacco di giocatori di qualità e quindi ci stiamo preparando ad ospitare allo Sportsground una grande squadra.”

“Siamo in una situazione simile: loro sono secondi nella loro conference e noi terzi nella nostra, quindi entrambe le squadre cercheranno la vittoria.”

In casa, Connacht moltiplica il proprio valore: quest’anno ha perso solamente tre partite allo Sportsground, di cui due contro Glasgow e Leinster a settembre, nelle prime giornate del campionato. Da allora, solamente Munster è riuscita ad espugnare il campo di Galway.

ll Benetton conterà soprattutto sulla continuità del lavoro degli ultimi mesi, riproponendo una squadra in linea con le ultime uscite e affidandosi soprattutto ad un pack abrasivo e capace di giocare a tutto campo. Le armi in più dei biancoverdi sono le individualità di Ioane a Tavuyara alle due ali: il primo è fra i migliori del torneo per difensori battuti (terzo con 46), il secondo per gli offloads (secondo con 23).

Fra gli avversari, invece, attenzione a Tom Farrell, secondo centro e anch’egli fra i migliori in entrambe le categorie statistiche succitate, oltre ad aver segnato 6 mete in stagione. Altro elemento da tenere d’occhio è l’estremo Tiernan O’Halloran.

Il calcio d’inizio agli ordini dello scozzese Mike Adamson è previsto per le 19:35 locali, un’ora più tardi in Italia. La diretta televisiva è affidata allo streaming di DAZN.

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Darragh Leader, 13 Tom Farrell, 12 Peter Robb, 11 Matt Healy, 10 Kyle Godwin, 9 Caolin Blade, 8 Jarrad Butler (c), 7 Colby Fainga’a, 6 Eoin McKeon, 5 James Cannon, 4 Ultan Dillane, 3 Finlay Bealham, 2 Shane Delahunt, 1 Denis Buckley
A disposizione: 16 Tom McCartney, 17 Peter McCabe, 18 Conor Carey, 19 Gavin Thornbury, 20 Eoghan Masterson, 21 Kieran Marmion, 22 Jack Carty, 23 Stephen Fitzgerald

Benetton: 15 Luca Sperandio, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (cc), 11 Monty Ioane, 10 Ian McKinley (cc), 9 Dewaldt Duvenage, 8 Toa Halafihi, 7 Giovanni Pettinelli, 6 Marco Lazzaroni, 5 Alessandro Zanni, 4 Irné Herbst, 3 Marco Riccioni, 2 Hame Faiva, 1 Nicola Quaglio
A disposizione:16 Tomas Baravalle, 17 Derrick Appiah, 18 Tiziano Pasquali, 19 Marco Barbini, 20 Robert Barbieri, 21 Giorgio Bronzini, 22 Antonio Rizzi, 23 Tommaso Iannone

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde