Francia, Top 14: alcune novità in campionato. Arriva il cartellino azzurro

Alcune revisioni anche sul numero e la modalità delle sostituzioni

clermont parra top14

ph. Reuters

Il Top14 prova a rendersi precursore di alcuni nuovi cambiamenti nel mondo del rugby. E’ questa la notizia che arriva dal torneo francese, con il Board che ha deciso di sperimentare alcune nuove regole per la prossima stagione. Eccole nel dettaglio.

Le squadre potranno effettuare 12 sostituzioni
In panchina andranno sempre otto giocatori, ma chi verrà sostituito per ragioni tattiche potrà comunque rientrare in campo per sostituire giocatori con problemi di varia natura fisica. Quindi il sistema valido per le sostituzioni diventerà 8+4.

Cartellino blu: sospetto di concussion
Sarà la novità più significativa. Dalla stagione 2018/2019, se un arbitro dovesse sospettare di evidenti segni di commozione celebrale da parte di un giocatore in campo potrebbe estrarre al suo indirizzo il cartellino blu costringendo il rugbista stesso ad abbandonare immediatamente il campo e ad osservare un successivo periodo di riposo di almeno 10 giorni.

I media transalpini, che hanno raccolto un po’ di opinioni fra i club interessati ai nuovi provvedimenti, percepiscono un po’ di confusione; soprattutto per l’utilizzo del cartellino blu che potrebbe, a loro dire, mettere ulteriore pressione addosso agli arbitri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dove si vedono le Quilter Nations Series in tv e streaming

Da sabato 1 a sabato 29 novembre: quattro settimane senza sosta di grande rugby internazionale

31 Ottobre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Italia U18: la formazione per la sfida all’Irlanda

Venticinque giocatori pronti a scendere in campo a Cosenza nel pomeriggio di sabato

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dove si vede Scozia-USA in tv e streaming

Dove assistere alla sfida delle 18.40 tra il XV del Cardo e le Eagles

31 Ottobre 2025 Rugby in TV