Test Match Giugno 2018: la formazione del Sudafrica per la sfida al Galles

Ci sono ben 7 uncapped, ma non mancano giocatori con esperienza

ph. Sebastiano Pessina

L’avventura di Rassie Erasmus sulla panchina del Sudafrica inizierà sabato prossimo, con il Test Match in programma a Washington contro il Galles, nel segno delle novità assolute.
Nella formazione scelta dall’allenatore degli Springboks infatti figureranno ben sette debuttanti assoluti. Capitanati per l’occasione da Pieter-Steph du Toit, i due volte campioni del mondo schiereranno Travis Ismaiel e Makazole Mapimpi alle ali, Andre Esterhuizen da primo centro, Ivan van Zyl nei panni del mediano di mischia, Kwagga Smith in terza linea, Jason Jenkins da seconda linea e  Ox Nche come pilone. A questi, inoltre, si aggiungono altri sei elementi novizi in panchina il tallonatore Akker van der Merwe, gli avanti Thomas du Toit e Marvin Orie, Sikhumbuzo Notshe, Embrose Papier il numero nove e l’apertura Robert du Preez. Il kick off previsto per le 23 italiane.

Sudafrica: 15 Curwin Bosch, 14 Travis Ismaiel, 13 Jesse Kriel, 12 Andre Esterhuizen, 11 Makazole Mapimpi, 10 Elton Jantjies, 9 Ivan van Zyl, 8 Dan du Preez, 7 Oupa Mohoje, 6 Kwagga Smith, 5 Pieter-Steph du Toit (c), 4 Jason Jenkins, 3 Wilco Louw, 2 Chiliboy Ralepelle, 1 Ox Nche
A disposizione: 16 Akker van der Merwe, 17 Steven Kitshoff, 18 Thomas du Toit, 19 Marvin Orie, 20 Sikhumbuzo Notshe, 21 Embrose Papier, 22 Robert du Preez, 23 Warrick Gelant

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati