Concussion: Bill Beaumont, leading by example

Il presidente di World Rugby, che ha smesso di giocare a 29 anni a causa di una concussion, si è sottoposto a un esame neurologico

ph. Action Images via Reuters / Henry Browne

Un capitano è pur sempre un capitano, anche quando esce fuori dal campo. Bill Beaumont, ex capitano della nazionale inglese a cavallo fra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta e oggi presidente di World Rugby, ha deciso che, se i traumi cranici e le loro conseguenze devono essere un tema di particolare attenzione, deve essere proprio lui a segnare il sentiero. Lo rivela il Telegraph attraverso la rubrica online The Talk of Rugby.

D’altronde Beaumont si è ritirato a soli 29 anni dal rugby giocato, nel 1982, su consiglio medico a causa di ripetute concussions.

Il numero uno della federazione internazionale si è quindi sottoposto a un check-up neurologico completo negli scorsi giorni e sta ora aspettando i risultati degli esami, comprendenti esercizi di memoria, di riflessi, test fisici ed esami di sangue e urine. In tutto l’esame al 65enne Beaumont è durato 4 ore, in quel di Manchester, presso il locale Institute of Sport and Technology.

Beaumont si è sottoposto al controllo volontariamente, proprio con lo scopo di rafforzare l’attenzione su questo tema e di essere d’esempio per tutto il mondo ovale, piuttosto che dietro qualsiasi tipo di consiglio medico inerente al suo stato di salute attuale.

L’azione di Beaumont, inoltre, fa parte di una più ampia ricerca scientifica sponsorizzata dalla Rugby Football Union, la federazione inglese, per indagare eventuali connessioni fra concussions e malattie neuro-degenerative. Bill Beaumont è uno dei 200 ex rugbisti ultracinquantenni a essersi messo a disposizione dello studio, come ha fatto per esempio anche l’ex numero 10 della Rosa Rob Andrew.

“Vogliamo che il maggior numero possibile di vecchi giocatori prenda parte allo studio per capire meglio quale impatto il rugby possa avere sulla salute a lungo termine – ha detto Beaumont – Quando ripenso al numero di concussion che ho subito giocando con Fylde, il mio club… semplicemente giocavo la settimana successiva e non ho mai pensato a niente di tutto questo. Adesso c’è molta più attenzione, anche ai livelli più bassi. Se prendi un colpo in testa, stai fuori, cosa che è importantissima per il gioco.”

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Cup: Italia scialba a Genova, il Cile cede solo alla distanza

I sudamericani si dimostrano squadra tosta nel freddo della notte ligure. Gli Azzurri commettono tanti errori e se la cavano con la forza delle fasi s...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: lotta a colpi di mete a Parigi, poi lo sprint finale della Francia piega l’Australia

I Wallabies hanno dato tutto nell'ultimo match dell'anno, offrendo una grande partita nonostante l'esito infine negativo

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica passa a Dublino, contro un’Irlanda indisciplinata

Gli Springboks vincono un'altra gara del loro novembre nell'Emisfero Nord. Tantissimi i cartellini usati dal direttore di gara

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la Nuova Zelanda chiude il 2025 con la vittoria sul Galles. Gli highlights del match

Le immagini delle azioni salienti della sfida del Principality Stadium di Cardiff

22 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Australia con le spalle al muro a Parigi, la preview del match con la Francia

Al termine di un 2025 infinito, i Wallabies devono trovare le ultime energie per non chiudere in picchiata un'annata che li vedeva in ripresa

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Cile: il ritorno di Lamaro, la coppia “Marincello”, gli U20 e tutto ciò che c’è da vedere nel match di Genova

La preview del match. Gli Azzurri sono i netti favoriti per la partita del Ferraris, che però propone una grande varietà di temi

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale