Irlanda: Tommy Bowe dice basta, a fine stagione il ritiro

Una serie infinita di infortuni nelle ultime stagioni a convinto l’ala di Ulster a concludere la propria carriera

ph. Sebastiano Pessina

Monaghan: circa settemila anime irlandesi vicino al confine settentrionale del paese e una devozione per la locale squadra di calcio, il Monaghan United, finita male per via del ritiro della squadra dalla Premier Division irlandese a causa di vicissitudini economiche.

Le cronache sportive della terra delle molte colline, traduzione ufficiosa del nome della cittadina, si sono allora riempite delle imprese del primo nativo di Monaghan a vestire la maglia verde della nazionale irlandese: si tratta di Tommy Bowe, che proprio ieri ha annunciato l’addio al palcoscenico ovale al termine della stagione in corso.

Lo ha comunicato il giocatore stesso, con qualche riga in rima pubblicata sul proprio account Twitter.

 


L’ala di Ulster, 33 anni, è in questo momento fuori per un problema alla spalla che lo dovrebbe tenere ai box per circa otto settimane dopo essersi fatto male nella sonora sconfitta di Ulster a Dublino, sul campo del Leinster. I frequenti infortuni delle ultime stagioni sono stati cruciali nella decisione del giocatore di appendere le scarpe al chiodo.

Una carriera lunga 15 anni quella di Bowe, costellata di successi: 69 selezioni con la nazionale irlandese a partire dal 2004, condite da 150 punti frutto di 30 mete. Il giocatore ha debuttato con Ulster nella stagione 2003/2004, ma nel 2008 si spostò agli Ospreys.

Le stagioni giocate per la franchigia gallese sono state quelle dove il giocatore ha brillato maggiormente, mettendo a segno una serie di prestazione che lo inseriscono di diritto nell’Olimpo dei giocatori del Nuovo Millennio: nel 2009 vince da protagonista il primo Grande Slam dell’Irlanda al Sei Nazioni dopo 61 anni, partecipa al tour dei Lions di quell’estate in Sudafrica e viene scelto come titolare in ognuno dei tre test e nel 2010 vince il premio di miglior giocatore del Sei Nazioni dopo una bella doppietta segnata ai danni dell’Inghilterra.

Nel 2012 il ritorno a casa, dagli Ospreys nuovamente a Belfast per giocare per Ulster, ma le asperità conseguenti ad una carriera cominciata molto presto lo hanno costretto ad accumulare solamente una cinquantina abbondante di presenze nelle ultime cinque stagioni. Ciononostante viene convocato per il tour dei Lions del 2013 dove, nonostante la frattura ad una mano a spedizione in corso, riesce comunque a prendere parte agli ultimi due test contro l’Australia

Al meglio delle sue condizioni, Tommy Bowe è stato per un periodo il miglior interprete del mondo ovale del ruolo di finalizzatore del lavoro della squadra. Il momento che tutti ricordano della sua carriera è la meta con la quale l’Irlanda si mette sulla strada giusta per vincere il Sei Nazioni del 2009 nell’ultima, decisiva sfida contro il Galles. Si tratta anche di una meta simbolica delle grandi doti di Bowe: una falcata imprendibile, soprattutto sull’allungo, e un grandissimo tempismo e lettura delle situazioni. Ci mancherà.



Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Video: Malcom Marx sommerso dai compagni (e dalla birra) dopo la vittoria dell’MVP 2025

Urla, cori, abbracci e lattine bevute tutte d'un sorso: la grande festa nello spogliatoio degli Springboks

25 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Rugby è educazione emotiva”: la FIR lancia un contest per raccontare il vero volto dello sport di base

Al via un progetto nazionale che mette al centro relazioni, coraggio e responsabilità, con i club protagonisti attivi dell'iniziativa

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell'anno

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match