Galles, rebus per il post Warren Gatland: Dai Young si chiama fuori. Ma ci sono tre nomi neozelandesi

Il Director of Rugby dei Wasps non sembra interessato ad avanzare la sua candidatura

Ph. Sebastiano Pessina

“Non penso che questo sia il lavoro per me” – parola di Dai Young.
Nonostante manchi un po’ di tempo al post RWC 2019, in Galles la Federazione (e anche i media…) hanno cominciato a stilare una possibile lista di tecnici che potrebbe sostituire Warren Gatland alla guida dei Dragoni, da cui il Director of Rugby dei  Wasps si è chiamato fuori: “Non è un segreto che qui – intendendo in Premiership con il suo club – mi diverta. E non è un segreto che siamo in trattativa per rinnovare il contratto, anche dopo il 2019. Spero di trovare le condizioni giuste e annunciare insieme alla società il rinnovo a breve”.

Una mossa questa di Young, il quale vanta da pilone con il Galles ben 51 caps e tre tour dei British & Irish Lions, che ha aperto la via ad altri tre possibili nomi: Dave Rennie, attuale allenatore dei Glasgow Warriors, Chris Boyd, attualmente sotto contratto con gli Hurricanes, ed infine quel Wayne Pivac, che siede sulla panchina degli Scarltes dal 2014.
Tutti e tre accomunati dall’essere neozelandesi, così come Warren Gatland.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Rugby è educazione emotiva”: la FIR lancia un contest per raccontare il vero volto dello sport di base

Al via un progetto nazionale che mette al centro relazioni, coraggio e responsabilità, con i club protagonisti attivi dell'iniziativa

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell'anno

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia: il calvario di Antoine Dupont sta per finire

Ottime notizie in arrivo per il capitano dei Bleus, fuori dal campo da più di 8 mesi

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Benetton Rugby, Andy Uren mette in guardia su Ulster: “Dovremo subito immergerci nell’atmosfera della gara”

Il mediano inglese conosce le insidie della trasferta a Belfast, ma è motivato a ottenere un risultato importante anche fuori dalle mura dal Monigo