Rugby nel mondo: nasce la prima rappresentativa nazionale irachena

L’Iraq parteciperà all’Arab Rugby Sevens Championship in Giordania

ph. Reuters

ph. Reuters

“Non posso descrivere quello che sento nell’avere la possibilità di rappresentare il mio paese in una partita internazionale”. Sono le parole rilasciate a thenational.ae da Mustafa Abed Hassan, che capitanerà la prima nazionale irachena al prossimo Arab Rugby Sevens Championship, in programma durante questo fine settimana in Giordania.

La manifestazione in programma ad Amman vedrà la partecipazione di otto squadre, fra cui Iraq e Palestina che saranno le squadre debuttanti. La nazionale irachena è stata sorteggiata nel girone che vede i padroni di casa della Giordania, la Libia e gli Emirati Arabi Uniti. Il movimento rugbystico degli Emirati è il più attivo nella penisola araba, e spinge fortemente per la crescita della palla ovale fra i Paesi dell’area.

L’uomo dietro le spalle della palla ovale in Iraq si chiama Ahmed Qassem, fondatore e presidente della Iraq Rugby Union. Un amante del gioco e un sognatore, così si definisce Qassem, che ritiene il proprio paese terreno fertile per lo sviluppo della palla ovale. Pare che già 24 club abbiano richiesto l’adesione alla federazione nazionale. Ovviamente, il percorso per creare un movimento sportivo all’interno di un paese reduce da una conflitto sanguinoso e ancora oggi instabile è assai tortuoso e complesso.

 

In generale, però, il rugby è in crescita fra i paesi arabi, dove fino a pochi anni fa era totalmente assente. L’Arab Rugby Sevens Championship è partito 3 anni fa, con la prima edizione ospitata in Egitto e disputata fra quattro squadre. Le nazionali in competizione sono diventate cinque l’anno successivo a Marrakech, in Marocco, e saranno, come detto, ben otto quest’anno.

In Iraq il calcio è lo sport principale, ma ci sono quattro squadre di rugby che organizzano periodici incontri di rugby a sette. Per prepararsi per il torneo internazionale, diversi giocatori hanno lasciato i loro lavori, concentrandosi solo sulla preparazione di un evento che li riempie d’orgoglio: scendere in campo come la prima nazionale irachena di rugby di sempre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia-Australia: data, orario e dove acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per seguire gli Azzurri dal vivo al BluEnergy Stadium di Udine

16 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership