Pro14: Benetton miglior mischia, Zebre leader nelle touches rubate

Le statistiche relative ai primi quattro turni del torneo

pro14 zebre rugby benetton treviso

ph. INPHO/Billy Stickland

Dopo quattro giornate di Pro14 è già tempo di stilare le prime statistiche del torneo, che da quest’anno comprende anche le franchigie sudafricane dei Cheetahs e dei Kings. Sono ben nove le voci prese in considerazione da Opta, fornitore ufficiale dei dati del PRO 14: mischie vinte su propria introduzione, touche vinte su proprio lancio, touche rubate, percentuale di placcaggi riusciti, turnover effettuati, break effettuati, numero di offload, numero di difensori battuti e numero di metri guadagnati. Tutti e quattordici i club della rassegna compaiono almeno una volta negli aspetti presi in esame.In particolare, poi, i campioni in carica degli Scarlets comandano tre graduatorie e sono presenti in otto delle nove categorie, i Glasgow Warrior in sei, le Zebre in cinque, i Cheetahs e Ulster in quattro.

 

Entrando nello specifico delle franchigie italiane, si potrà notare come il Benetton Treviso sia primo per mischie vinte su propria introduzione, mentre le Zebre comandino la classifica delle touche rubate in concomitanza con Warriors e Cheetahs. I ducali sono presenti anche nelle classifiche relative a break effettuati, numero di offload, numero di difensori battuti e numero di metri guadagnati. Ecco tutte le statistiche prese in oggetto.

 

 

 

Mischie vinte su propria introduzione
1. Benetton Rugby 100%
2. Munster Rugby 97%
3. Scarlets 96%
4. Toyota Cheetahs 95%
5. Ulster 93%
= Glasgow Warriors 93%
 

Touches su proprio lancio
1. Scarlets 95%
2. Toyota Cheetahs 93%
3. Cardiff Blues 93%
4. Ospreys 91%
= Dragons 91%

 

 

Numero di touches rubate
1. Glasgow Warriors 8
= Toyota Cheetahs 8
= Zebre 8
2. Connacht 7
3. Dragons 6

 

 

Percentuale di placcaggi
1. Cardiff Blues 92%
2. Ospreys 90%
3. Connacht 90%
4. Scarlets 89%
= Dragons 89%
= Glasgow Warriors 89%

 

 

Turnovers
1. Scarlets 41
2. Southern Kings 34
3. Edinburgh 30
4. Cardiff Blues 29
5. Leinster 28

 
Breaks
1. Ulster 57
2. Zebre 54
3. Scarlets 44
4. Glasgow Warriors 41
5. Toyota Cheetahs 39

 

 

Offloads
1. Scarlets 72
2. Glasgow Warriors 55
3. Southern Kings 53
4. Zebre 50
5. Connacht 48

 

 

Difensori battuti
1. Ulster 94
2. Ospreys 92
3. Zebre 87
4. Scarlets 86
5. Leinster 84

 

 

Metri guadagnati
1. Ulster 2272
2. Zebre 2016
3. Scarlets 1934
4. Glasgow Warriors 1795
5. Leinster 1783

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde