Rugby in tv (e in streaming): ufficiale, Eurosport trasmetterà ancora il PRO 14

Le partite anche sul Player. A settembre in palinsesto sei gare delle italiane

pro14 zebre rugby benetton treviso

ph. INPHO/Billy Stickland

Aver trasmesso la scorsa settimana Munster-Benetton era più che un indizio, ma ora è ufficiale. Europsort ha annunciato oggi di essersi assicurata i diritti per la trasmissione del Guinness PRO14 2017/18 in 62 Paesi in Europa e, in Asia, su Rugbypass e Setanta. Per il secondo anno consecutivo, l’emittente del Gruppo Discovery trasmetterà il torneo celtico in Italia: si parte questo weekend con Treviso-Ulster e Zebre-Scarlets e si prosegue a settembre con altre quattro partite.

 

Peter Sutton, CEO di Eurosport, ha dichiarato: “A Eurosport siamo impegnati ad offrire ai nostri spettatori i migliori contenuti sportivi e siamo entusiasti di essere ancora una volta parte del Guinness PRO14 dopo essere saliti a bordo per la prima volta l’anno passato. Abbiamo già avuto un assaggio della manifestazione e non vediamo l’ora di costruire sulle basi poste la scorsa stagione, aggiungendo la possibilità di guardare le partite su Eurosport Player. L’espansione del torneo al Sudafrica aggiunge una nuova dimensioni al PRO14”.

 

Martin Anayi, CEO di PRO14 Rugby, ha dichiarato: “Avere ancora Eurosport al nostro fianco è una fantastica notizia per i nostri fans e per tutto il torneo. Siamo felici di quanto Eurosport ha portato alla competizione nel corso del 2016/2017. Quest’anno Eurosport trasmetterà ancor più partite in Italia, dove c’è un rinnovato senso di ottimismo nel mondo del rugby. Conor O’Shea è al suo secondo anno come CT della Nazionale e gli input che ha fornito per Benetton e Zebre RC non faranno che amplificare il grande lavoro che entrambi i Club hanno svolto dietro le quinte questa estate. Siamo anche entusiasti del fatto che gli incontri di Guinness PRO14 saranno disponibili su Eurosport Player. Gli appassionati di sport sono molto presenti in ambito digitale e stanno spingendo il mercato a sviluppare sempre più prodotti come Eurosport Player: è una grande cosa che tifosi da tutto il mondo possano accedere a questa piattaforma”.

 

“Discovery Italia è, da ormai molti anni, al fianco del rugby italiano e della FIR ed offre agli appassionati una proposta rugbistica ampia e di qualità elevata, sia con DMAX ed il 6 Nazioni che con Eurosport ed il Guinness PRO14. Siamo entusiasti di poter continuare a lavorare al loro fianco proponendo al pubblico italiano gli incontri del nuovo Guinness PRO14, un torneo strategico per il nostro movimento. Con l’ingresso delle due squadre sudafricane quest’anno il Guinness PRO14 assume un respiro ancor più internazionale ed alza l’asticella della competitività: non potremmo contare su un partner televisivo in grado di raccontare tutto questo in modo migliore che Eurosport”  ha detto il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi. 

 

 

Ecco la programmazione di settembre

9 settembre – Benetton v Ulster
9 settembre – Zebre v Scarlets
17 settembre – Cheetahs v Zebre
22 settembre – Benetton v Ospreys
23 settembre – Southern Kings v Zebre
30 settembre – Zebre v Ulster

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club