Pro14 e SANZAAR: il Sudafrica fa chiarezza sulle sue posizioni

La Federazione Springboks spiega l’avvicinamento al rugby europeo, senza tralasciare l’Emisfero Sud

SA U20 squad announcement & unveiling of 2012 JWC Marketing Plan
In Sudafrica sono ore di fermento. Il debutto nel nuovo Pro14 mette in agitazione e non poco gli stati generali ovali della Rainbow Nation. In questi giorni però, nell’Emisfero Sud si paventano voci che la partecipazione al torneo celtico sia solo il primo passo da parte degli Springboks per un futuro abbandono della SANZAAR. A tal proposito, per chiarire la posizione in atto, è intervenuto quindi l’amministratore delegato della federazione Jurie Roux che si è così espresso: “Quello che vivremo è un momento molto emozionante, il debutto nel Pro14 ci entusiasma – esordisce in un’intervista al Guardian – attualmente non abbiamo avuto altre opzioni in SANZAAR a livello di franchigie, quindi ci siamo dovuti guardare intorno. Detto questo, credo che insieme a Nuova Zelanda e Australia vi sia un connubio importante e per questo continueremo a stare e a giocare con loro, in tornei di livello. Volevamo avere tante franchigie nel Super Rugby, ma non è stato possibile: al massimo ne avremo tre. Non c’erano altre opzioni. In ogni caso ribadisco quando detto prima: con All Blacks e Wallabies vogliamo e dobbiamo misurarci se vogliamo tornare ad essere i migliori. In conclusione vi dico, che ci sarà solo un maggiore interesse rispetto a prima per le cose che avverranno nell’Emisfero Nord”.

 

 

Un pensiero quindi, quello di Jurie Roux, che esplicita la posizione sudafricana: lasciare la SANZAAR in questo momento non è un’ipotesi nè pensata nè percorribile, anche perchè l’accordo con la Confederazione dell’Emisfero Sud è in vigore sino al 2020 e nel 202i, poi, vi sarebbero da affrontare i British & Irish Lions. Cosa che non sarebbe possibile se il Sudafrica diventasse a tutti gli effetti una consociata dell’Emisfero Nord.
Inoltre qualche teoria dietrologa vede questo “tenere il piede in due scarpe” come la miglior strategia per raccogliere voti in vista dell’assegnazione della Rugby World Cup 2023.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: cinque Azzurri in campo nel Top 14

Otto punti per Tommaso Allan nella sconfitta a Tolosa

14 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tutti i giocatori italiani nelle squadre di Top 14

Tra prime squadre e formazioni espoirs sono 18 i giocatori che militano nei club del massimo campionato transalpino

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: “Sembra quasi che Nacho Brex sia qui da un pezzo”

Lo ha detto Pierre Mignoni, l'allenatore del Tolone, impressionato dalle prime prestazioni del suo nuovo giocatore

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: tre Italiani nel XV ideale della prima giornata scelto da Rugbyrama

Azzurri protagonisti durante il turno d'esordio del Campionato Francese

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: risultati e highlights della prima giornata

I campioni del Tolosa vincono a Clermont, successo anche per il Bordeaux con meta di Page-Relo

9 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14