John Kirwan: il figlio gioca nel Mestre…a calcio!

Dalla palla ovale a quella rotonda, di padre in figlio cambiando sport

Ph. Sebastiano Pessina

Ph. Sebastiano Pessina

“La mia metà italiana sta facendosi sentire troppo per non provarci sul serio”. A dirlo è Niko Kirwan, 21enne centrocampista neozelandese, fra i cui segni particolari c’è quello di essere il figlio di John Kirwan: All Blacks campione del mondo nel 1987 con la nazionale neozelandese e allenatore della nazionale italiana dal 2002 al 2005.
“Ho cominciato col calcio a 9 anni nella squadra del San Giuseppe – riporta l’ANSA, nelle dichiarazioni di Kirwan junior – il quartiere di Treviso dove vivevo prima di tornare in Nuova Zelanda – racconta Kirwan jr. – e non ho mai pensato al rugby come alternativa. La mia vera sfida è il calcio italiano”.
Ad accoglierlo, in prova e per ora con qualche allenamento da mettere nelle gambe, è stato il Mestre che attualmente milita in Lega Pro (la terza divisione del calcio italiano, dopo la Serie A e la Serie B) sotto la guida del mister Mauro Zironelli: “Se non dovesse andare bene con il Mestre – conclude il giovane calciatore – vorrei provare con qualche società di Serie D. In Nuova Zelanda il calcio sta crescendo, ma qui è un’altra cosa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo

item-thumbnail

Biella, Alberto Benettin: “I ragazzi avevano davvero tanta voglia di dimostrare di poter stare a questo livello”

La formazione piemontese, all'esordio assoluto in Serie A Elite, ha dimostrato competitività conquistando un prezioso punto di bonus

14 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio