Ed Jackson: il giorno che mi ha cambiato la vita

L’ex terza linea dei Dragons parla del grave incidente dello scorso aprile: voglio tornare a camminare

ed jackson

ph. Reuters

Per Ed Jackson la vita è cambiata lo scorso 8 aprile. Il 28enne inglese, in quel momento giocatore dei Dragons e con un passato a Bath e Wasps, si trovava proprio a Bath per un barbecue con la sua famiglia quando decise di fare un tuffo in una piscina. “Era profonda soltanto quattro piedi, pensavo fosse almeno dieci. Mi ricordo di aver pensato ‘Che male’ e di non riuscire a rialzarmi”. Quell’incidente così bizzarro, definito dallo stesso Jackson ‘freak’, è costato all’ormai ex terza linea la frattura di due vertebre (C6 e C7), la rottura dell’adiacente disco intervertebrale e il parziale schiacciamento del midollo spinale. Ora, dopo tredici settimane di estenuante riabilitazione dall’operazione in tre ospedali, Jackson è tornato a casa e ha raccontato a BBC Wales Sport quello che di fatto è stato l’inizio del suo nuovo percorso.

 

I dottori, inizialmente, non avevano escluso la possibilità che Jackson non potesse tornare muoversi. Eppure, nonostante sia ovviamente ancora su una sedia a rotelle e l’automatica fine della carriera da rugbista, per l’inglese sembra esserci ancora qualche speranza considerando i progressi compiuti nei movimenti delle braccia e delle gambe. Anche perché, subito dopo l’impatto con la piscina, Jackson riusciva a muovere soltanto gli occhi e la bocca.

 

“Quando ho percepito per la prima volta un segnale dal cervello al piede è stato un momento molto forte, perché c’era qualcosa su cui lavorare – ha detto Ed Jackson – Nelle ultime otto settimane ci sono state piccole vittorie come queste, che sono più grandi di qualunque altro titolo. Ho vissuto momenti incredibili, con tante lacrime di gioia”.

 

La difficile situazione, in ogni caso, non sembra aver minimamente colpito nel segno Jackson, determinato più che mai ad andare oltre la linea del vantaggio come fatto tante volte nel corso della sua carriera da ball carrier; una linea del vantaggio rappresentata idealmente dalla riconquista delle capacità motorie. “Le mie braccia hanno buoni movimenti. La mia mano ha cominciato a muoversi tre settimane fa ma non ha ancora forza. La mia gamba destra è buona – spiega l’ex giocatore – Nella mia gamba sinistra ho forza per spingere e posso distenderla, ma non ho forza nella mia caviglia. […] Le cose migliorano – dice il britannico – ma lentamente. I cambiamenti sono settimanali più che giornalieri […] Il mio obiettivo è di tornare sano e di poter fare quello che voglio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia