British & Irish Lions: dagli Hurricanes agli All Blacks, parlano Gatland e Best

L’allenatore spiega le sue scelte, il capitano di giornata esprime le sue sensazioni dopo il pareggio

ph. Reuters/Clodagh Kilcoyne

ph. Reuters/Clodagh Kilcoyne

Non c’è pace in casa British & Irish Lions: il giorno dopo il pareggio per 31-31 contro gli Hurricanes, i media britannici e non solo hanno chiesto spiegazioni a Warren Gatland sulla gestione della rosa, in vista anche dell’impegno che attende la selezione sabato prossimo nel test-match numero 2 contro gli All Blacks.
Il tecnico si è così “difeso” dalle domande incalzanti: “In generale sono contento del pareggio. Iain Henderson, nonostante il giallo, è stato sicuramente fra i migliori anche per il suo volume di gioco e il numero di palloni portati avanti. Anche Courtney Lawes ha fatto bene. Si sono dimostrati all’altezza. Sto facendo dei pensieri su di loro in vista di sabato.INPHO_Lions
Quanto alla totalità dei ventitre giocatori portati ieri invece – puntualizza il tecnico – devo dire che avevamo già fatto dei calcoli in precedenza. Capisco il punto di vista della gente sulle convocazioni “posticipate” di alcuni gallesi e scozzesi, ma volevamo fare delle prove alleggerendo così anche il carico di infortuni per tutta la rosa. Purtroppo abbiamo dovuto fare i conti con due concussion”.

 

 

 

Ad entrare nelle pieghe della partita invece è Rory Best: “E’ stato frustrante pareggiare in quella maniera, dopo che abbiamo condotto largamente la gara. Loro sono i campioni del Super Rugby e dovremmo riguardare tutti gli errori che abbiamo commesso nel finale. Per alcuni di noi era, potenzialmente, l’ultima partita del tour e una vittoria avrebbe chiuso al meglio questa esperienza: avremmo dovuto essere più cinici.
Sull’ammonizione ad Henderson posso solo dire che la decisione di arbitri di quello spessore non può che essere corretta. Ti devi fidare di direttori di gara che fanno il loro lavoro da tempo e con esperienza. Il vantaggio numerico l’abbiamo avuto anche noi ed è lì che l’avremmo dovuto sfruttare maggiormente”.

 

 

 

Il rammarico quindi è palpabile nel gruppo che di solito ha affrontato i midweek-test in questo tour in Nuova Zelanda, anche perchè i Lions si sono trovati a condurre nel punteggio per 7-23, alla fine del primo tempo, e 17-31, a poco meno di un quarto d’ora dalla fine. Certamente, come fatto capire da Gatland, non sono mancate le note positive soprattutto in quella seconda linea che sabato dovrà vedersela probabilmente contro specialisti come Retallick e Whitelock.
Fra i trequarti invece, prestazioni degne di note per Biggar, Joseph e Seymour (autore di due mete). Proprio l’ala scozzese potrebbe magari guadagnarsi la panchina ed indossare i panni di quel “finisher” richiesto ed imputato al tecnico neozelandese nel test numero 1 contro i Campioni del Mondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni