Pro12: Benetton Treviso, la reazione non basta. Vince Munster 34-14

Gli irlandesi puniscono ogni errore dei Leoni e marcano tre volte negli ultimi quindici minuti

treviso munster

ph. Alfio Guarise

Nel primo quarto di gara Munster ha più possesso e territorio, ma Treviso è bravo a rallentare l’ovale e impedire l’avanzamento ai carrier irlandesi. La prima piattaforma pericolosa è un lancio nei 22 veneti, sbagliato dal pack in rosso. Gli ospiti da parte loro usano molto il piede tattico per risalire il campo, Odiete fa buona guardia e nessuna delle due squadre prende eccessivi rischi, né palla in mano né nel contendere l’ovale a terra. Poco prima della mezzora Munster passa: buco sulle guardie, offload per risalire il campo, poi l’ovale esce bene dalla parte ospite e sul successivo allargamento è facile la meta di Sweetnam. Passano pochi minuti e Munster marca ancora: questa volta è Zebo ad involarsi dopo banale errore di salita della linea veneta. I primi quaranta si chiudono sul 15-0 Munster.

 

In avvio di ripresa Treviso sfiora la meta con Sperandio, che corre dopo belle mani di casa ma viene fermato quasi sulla linea bianca. E’ il preludio della marcatura che arriva con una splendida azione personale di Odiete, che sfugge all’interno, rompe un placcaggio e schiaccia. Il momentum è buono per i Leoni, che ottengono possesso e risalgono il campo grazie all’indisciplina ospite. Ma negli ultimi 15 minuti il match sfugge definitamente di mano: marcano prima Wootton su allargamento su cui pesa un placcaggio sbagliato e poi O’Donoghue che legge l’offload da terra e intercetta. La capacità ospite è quella di cogliere i momenti di svolta e convertirli sempre in punti pesanti, punendo ogni errore di casa. A dieci dal termine altra meta di Sweetnam, all’ultimo minuto la marcatura di Mountariol che accorcia il gap. Finisce 34-14.

 

 

Benetton Treviso: David Odiete, Angelo Esposito, Tommaso Benvenuti, Alberto Sgarbi, Luca Sperandio, Ian McKinley, Edoardo Gori, Robert Barbieri, Abraham Steyn, Francesco Minto, Dean Budd (c), Marco Fuser, Simone Ferrari, Luca Bigi, Federico Zani
A disposizione: Davide Giazzon, Alberto Porolli, Tiziano Pasquali, Jean-Francois Montauriol, Marco Lazzaroni, Giorgio Bronzini, Tito Tebaldi, Andrea Pratichetti

Marcatori Benetton
Mete: Odiete (49), Mountariol (80)
Conversioni: McKinley (49), Tebaldi (80)
Punizioni:

 

Munster: Simon Zebo; Darren Sweetnam, Francis Saili, Jaco Taute, Ronan O’Mahony; Tyler Bleyendaal, Duncan Williams; James Cronin, Rhys Marshall, Stephen Archer; Darren O’Shea, Billy Holland Capt.; Dave O’Callaghan, Conor Oliver, Jack O’Donoghue
A disposizione: Kevin O’Byrne, Brian Scott, Rory Burke, Donnacha Ryan, CJ Stander, Angus Lloyd, Ian Keatley, Alex Wootton

Marcatori Munster
Mete: Sweetnam (25, 70), Zebo (32), Wootton (64), O’Donoghue (67)
Conversioni: Bleyendaal (32, 67, 70)
Punizioni: Bleyendaal (41)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo