Vigilia di Italia-Sudafrica, Parisse: grande rispetto e grande fisicità

Il capitano azzurro in conferenza stampa “anticipa” la sfida di Firenze contro gli Sprinbgoks

sergio parisse italia nazionale

ph. Sebastiano Pessina

Alla vigilia della sfida di Firenze tra Italia e Sudafrica, capitan Parisse ha parlato nella tradizionale conferenza stampa post Captain’s Run. Le prime parole hanno interessato l’avversario di turno, quelli Springboks in crisi di identità e risultati ma avversario sempre temibile e nei confronti del quale il numero otto azzurro smorza gli animi. “Andiamoci piano, si parla della quarta squadra al mondo – dice Parisse- Abbiamo grande rispetto per gli Springboks e non potrebbe essere altrimenti: scendiamo in campo per metterli in difficoltà, per provare ad approfittare di questo loro momenti difficile. Ma lo facciamo sapendo che grande squadra abbiamo davanti, consci che per certi aspetti, in particolare dal punto di vista fisico, sarà una partita ancora più dura di quella di sabato scorso”.

 

Rispetto alla Nuova Zelanda, una prevista che tatticamente si preannuncia diversa: “Il Sudafrica ha un gioco più lineare rispetto alla Nuova Zelanda, più diretto, di certo meno spettacolare. Sono una squadra che basa in larga parte il proprio gioco sui drive e sulla mischia. Come ha detto Conor, da quindici anni a questa parte basano il proprio gioco sulla potenza fisica, sono riusciti a vincere il Mondiale del 2007 demolendo gli avversari con il gioco del pack e quello al piede. Non saranno diversi, domani”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Padovani: “Non era un pallone da rugby, sembrava una palla medica da 3kg”

L'estremo del Mogliano ha ricordato la vittoria nel 2022 ottenuta con un suo calcio piazzato: "Stavamo giocando meglio, ci rendemmo conto che si potev...

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale