Test Match: in campo Sudafrica e Argentina

Gli Springboks affrontano a Wembley i Barbarians, Pumas di scena a Tokyo

ph. Paul Harding/Action Images

ph. Paul Harding/Action Images

Sudafrica e Argentina inaugurano la propria finestra internazionale con due sfide sulla carta non certo impossibili ma che possono riservare sorprese. Gli Springboks di coach Coetzee affrontano a Wembley i Barbarians: una partita in cui ci sarà tanto spettacolo e poca tattica, ma importante per Lam e compagni per prendere confidenza in vista del ben più provante Test contro l’Inghilterra della prossima settimana. In campo nella selezione ci sono dieci neozelandesi tra cui capitan Ellis, 28 caps con gli All Blacks. Di fronte la squadra guidata da Lam in regia e Paige a mediano di mischia, con il centro van Rensburg al meritato primo cap. Kick off sabato alle 14.30 italiane.

 

Nella prima mattina di sabato (6:40) a Tokyo si affrontano i padroni di casa del Giapponee l’Argentina. I nipponici di coach Jamie Joseph schierano sette uncapped nel XV iniziale; nei Pumas reduci da un Championship tutto sommato positivo ci sono Isa a numero otto, mentre torna Sancheza a mediano di apertura.

 

 

Barbarians: 15 Melani Nanai (Blues), 14 Matt Faddes (Highlanders), 13 Seta Tamanivalu (Crusaders & New Zealand), 12 Richard Buckman (Highlanders & Panasonic), 11 Taqele Naiyaravoro (Waratahs, Panasonic & Australia), 10 Robert du Preez (Stormers), 9 Andy Ellis (Crusaders, Kobelco Steelers & New Zealand), 8 Luke Whitelock (Highlanders & New Zealand), 7 Jordan Taufua (Crusaders), 6 Brad Shields (Hurricanes), 5 Michael Fatialofa (Hurricanes), 4 Martin Muller (Lions), 3 Paddy Ryan (Waratahs & Australia), 2 Akker van der Merwe (Lions), 1 Reggie Goodes (Hurricanes)
A disposizione: 16 Andrew Ready (Reds), 17 Schalk van der Merwe (Montpellier), 18 Toby Smith (Rebels & Australia), 19 Sam Carter (Brumbies & Australia), 20 Ruan Ackermann (Lions), 21 Nic Stirzaker (Rebels), 22 Richard Mo’unga (Crusaders), 23 Luke Morahan (Force & Australia)

Sudafrica: 15 Jesse Kriel, 14 Sergeal Petersen, 13 Francois Venter, 12 Ruan Janse van Rensburg, 11 Jamba Ulengo, 10 Patrick Lambie (c), 9 Rudy Paige, 8 Nizaam Carr, 7 Teboho Mohoje, 6 Roelof Smith, 5 Pieter-Steph du Toit, 4 Rudolf Snyman, 3 Lourens Adriaanse, 2 Malcolm Marx, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Lizo Gqoboka, 18 Trevor Nyakane, 19 Eben Etzebeth, 20 Jean-Luc du Preez, 21 Piet van Zyl, 22 Tiaan Schoeman, 23 Ruan Combrinck

 

Giappone: 15 Kotaro Matsushima, 14 Lomano Lava Lemeki, 13 Amanaki Lotoahea, 12 Harumichi Tatekawa (cc), 11 Akihito Yamada, 10 Yu Tamura, 9 Fumiaki Tanaka, 8 Amanaki Lelei Mafi, 7 Yuhimaru Mimura, 6 Uwe Helu, 5 Samuela Anise, 4 Kyosuke Kajikawa, 3 Kensuke Hatakeyama, 2 Shota Horie (cc), 1 Satoshi Nakatani
A disposizione: 16 Takeshi Kizu, 17 Koki Yamamoto, 18 Heiichiro Ito, 19 Kotaro Yatabe, 20 Malgene Ilaua, 21 Shuhei Matsuhashi, 22 Takahiro Ogawa, 23 Timothy Lafaele

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Matías Moroni, 13 Matías Orlando, 12 Jerónimo de la Fuente, 11 Santiago Cordero, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Facundo Isa, 7 Javier Ortega Desio, 6 Tomás Lezana, 5 Matías Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy (c), 1 Lucas Noguera
A disposizione: 16 Julián Montoya, 17 Santiago García Botta, 18 Enrique Pieretto, 19 Leonardo Senatore, 20 Juan Manuel Leguizamon, 21 Tomás Cubelli, 22 Santiago Gonzalez Iglesias, 23 Ramiro Moyano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto