Argentina, la Federazione sperimenta nuove regole in mischia

Limite di spinta e obbligo di tallonaggio. Obiettivo ridurre i rischi

argentina mischia

ph. Sebastiano Pessina

World Rugby ha dato il via libera alla UAR, la Federazione argentina, per la sperimentazione di alcune nuove regole nella disciplina della mischia all’interno di alcuni propri tornei nazionali (Campeonato Argentino M16 de Clubes, Campeonato Argentino de Mayores, Zona Campeonato, Ascenso A/Ascenso B 2016, Campeonato Súper 9 Mayores/Juveniles 2016). I cambiamenti sono stati scelti dalla UAR “per ridurre al minimo i rischi di questa fase di gioco”. Di seguito le modifiche proposte ed accettate dal massimo organo internazionale.

 

Spinta
Durante una mischia, una squadra non potrà spingere il pacchetto avversario per più di un metro e mezzo verso la loro linea di meta. L’unica eccezione riguardua le mischie a 5 metri dalla linea di meta, ma la distinzione non varrà per gli Under 19. Sanzione: calcio libero.

 

Formazione di una mischia
Quando l’arbitro chiamerà ‘Bassi’, le prime linee dovranno stare spalla a spalla con i propri avversari in maniera stabile, senza spingere. L’arbitro chiamerà poi la legatura e tutto il pack dovrà a quel momento essere legato e stabile e l’introduzione dovrà essere immediata. Sanzione: calcio libero.

 

Introduzione
Il mediano di mischia deve introdurre la palla in maniera dritta, ma al numero nove è permesso di allineare la sua spalla esterna con la linea mediana della mischia.

 

Tallonaggio
Una volta che la palla viene introdotta, qualsiasi giocatore della prima linea può tallonare l’ovale per garantire il possesso alla propria squadra. Inoltre, la squadra che ha introdotto ha l’obbligo di tentare il tallonaggio.

 

Uso delle mani
I giocatori non devono giocare con le mani il pallone nella mischia o prenderlo con le gambe, ad eccezione del numero otto in una mischia a 5 metri, che potrà prendere la palla con le mani dalle gambe della seconda linea

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Danilo Fischetti e Edoardo Todaro pronti all’esordio ufficiale con i Northampton Saints

I due italiani annunciati nella formazione per la Prem Rugby Cup nella prima uscita della stagione

18 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership Rugby Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: le formazioni delle semifinali

Le Black Ferns perdono una delle protagoniste, mentre l'Inghilterra ritrova le sue stelle

18 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 19 a domenica 21 settembre

Rugby World Cup Femminile, spareggi iridati al maschile, Pacific Nations Cup e anche il rugby a 7

18 Settembre 2025 Rugby in TV