Guidi dà la scossa alle Zebre (società): “A volte sembriamo il Cecina”

Duro sfogo dell’head coach bianconero che difende a spada tratta i suoi giocatori e lancia messaggi chiarissimi

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

È un Gianluca Guidi comprensibilmente nervoso e con pochi (per non dire nessuno) peli sulla lingua quello che si presenta alla conferenza stampa del post-partita tra Zebre e Connacht, incontro sospeso sul 22-10 per i bianconeri e che dovrà essere rigiocato per intero a partire dallo 0-0. Il tecnico livornese ne ha un po’ per tutti, in primis per alcune critiche piovute sulla squadra di recente: “Questi quaranta minuti testimoniano che questa squadra, quando può organizzarsi il lavoro e muoversi come vuole, la prestazione la dà sempre. Questi ragazzi sono un patrimonio del rugby italiano – dice Guidi, come riporta Tutto Rugby Tv – non permetto a nessuno di etichettarli come sono stati etichettati”. Sugli alti e bassi della sua squadra, poi, l’allenatore bianconero non usa mezzi termini nei confronti della società ducale: “Una squadra si deve organizzare. Mi sembra una cosa strana che, andando a giocare contro gli Ospreys, manchino quattro visti. Ci sono delle situazioni che capitano solo a noi, oggi (sabato, ndr) non c’era l’addetto all’arbitro mentre decidevano per il rinvio. Ci sono cose che dobbiamo imparare a fare. Così non si può competere, altrimenti, con tutto il rispetto e parlo della mia società, siamo il Cecina. E il Cecina a questi livelli non può stare. Agli sforzi dei ragazzi bisogna accompagnare altri sforzi”.

 

Il pensiero di Guidi, inevitabilmente, si sposta anche sulla decisione riguardante la sospensione ed il rinvio della partita: “È stata una burla – è il duro sfogo del coach – È stata veramente una cosa architettata, perché con un altro risultato sarebbe andata in maniera differente. A Galway quand’è così sono contenti e stanno con la maglia a maniche corte […] L’occasione di non farla giocare l’hanno sfruttata bene”. Il livornese torna poi a difendere i propri ragazzi, senza mancare di riservare una frecciatina alla società: “Le Zebre giocano così quando viene data loro la possibilità di fare una settimana come le ultime due, perché anche i dieci giorni in Galles sono stati di capitale importanza per amalgamare lo spogliatoio, visto che con 14 giocatori nuovi è difficile. Qua arrivano, tornano, vanno…”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

URC, le Zebre guardano avanti: dirigenza già al lavoro per la prossima stagione

L'appeal dei ducali trasformato dai risultati e dalle prestazioni: diversi giocatori di Serie A Elite in predicato di accasarsi a Parma

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: Gesi, Zanon e gli altri convocati per l’amichevole contro il Benetton Rugby

Tutte le informazioni per seguire il match tra le due franchigie italiane

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale