Calendario internazionale, la via è tracciata: il Sei Nazioni non si sposta

La BBC ha anticipato le novità che dovebbero modificare il rugby mondiale dopo la Rugby World Cup in Giappone

ph. Action Images via Reuters / Henry Browne

ph. Action Images via Reuters / Henry Browne

Le grandi potenze del rugby mondiale sembrerebbero vicine ad un accordo per il rinnovo del calendario internazionale, al centro di innumerevoli discussioni negli ultimi mesi. A rivelarlo in esclusiva è la BBC, secondo cui il nuovo corso dovrebbe prendere il via dopo la Rugby World Cup in Giappone del 2019 e porterebbe ad una maggiore armonizzazione tra gli impegni dei due Emisferi. In primis, una delle novità riguarderebbe l’abolizione dei test match estivi nell’annata successiva alla Coppa del Mondo; immutate, invece, le collocazioni in calendario del Sei Nazioni, del tour dei Lions e dei Mondiali.

 

Per quanto riguarda i club, la Premiership e il Pro12 vedranno slittare la partenza delle rispettive stagioni che termineranno verosimilmente a fine giugno, così come il Super Rugby. Inoltre, le indiscrezioni raccolte dall’emittente inglese riportano anche il desiderio di non sovrapporre il calendario delle competizioni nazionali a quello dei test match, una sorta di ‘vittoria’ per i club europei in questo senso. Ma non solo. Dalle riforme potrebbero trarre beneficio anche squadre come USA e Giappone, a cui potrebbero essere riservati più partite contro nazionali Tier One. Tutte le proposte, portate avanti dal presidente di World Rugby Bill Beaumont e dal vice Agustin Pichot, dovrebbero diventare ufficiali nel corso di un meeting di fine novembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: i convocati dell’Irlanda

Rimangono fuori per infortunio due nomi importanti, un solo possibile esordiente

16 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match