Amichevoli: un venerdì di agosto con Benetton Treviso e Zebre Rugby

In serata affrontano Leicester e Munster. Diretta streaming da Monigo a partire dalle 19.45

ph. Ottavia da Re

ph. Ottavia da Re

In attesa dell’inizio ufficiale della stagione celtica, scaldano i motori le due franchigie italiane entrambe in campo in serata. A Monigo va di scena la sfida tra Benetton e Leicester, prova ben più impegnativa rispetto a quella della scorsa settimana vinta dai Leoni contro Grenoble. Coach Crowley manda in campo due interessantissime coppie: Bronzini e Allan in mediana, McLean e Benvenuti in mezzo al campo. Ad estremo parte invece Odiete, completano il triangolo allargato Esposito e Buondonno.

 

Alle ore 20 italiane al Waterford RSD di Waterford kick off invece di Munster-Zebre Rugby. In campo per i ducali vanno Palazzani e Padovani in mediana con Canna che partirà estremo, mentre ai centri agiranno Boni e Castello. Da tenere d’occhio in seconda linea alla confermata coppia Ruzza-Koegelenberg, mentre le terze saranno Minnie-Mbandà-Jacopo Sarto, con quest’ultimo capitano di giornata.

 

Come in occasione della sfida tra Benetton Rugby e Grenoble, il match di Monigo tra Treviso e Tigers sarà trasmesso in diretta streaming grazie all’iniziativa di MS NETWORK e potrà essere visto attraverso i seguenti canali: la piattaforma The Rugby Channel, il suo canale YouTube e la relativa pagina Facebook. OnRugby per sostenere l’iniziativa pubblicherà alle 19.45 ovvero mezzora prima del fischio d’inizio del match una notizia in homepage in cui sarà inserito il player per vedere lo streaming (e naturalmente commentare live).

 

 

Benetton Rugby: 15 David Odiete,14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Luke McLean 11 Andrea Buondonno, 10 Tommaso Allan, 9 Giorgio Bronzini; 1 Alberto De Marchi, 2 Ornel Gega, 3 Simone Ferrari, 4 Marco Fuser, 5 Teofilo Paulo, 6 Francesco Minto, 7 Marco Lazzaroni, 8 Alessandro Zanni.
A disposizione: Federico Zani, Nicola Quaglio, Cherif Traore, Tiziano Pasquali, Davide Giazzon, Roberto Santamaria, Enrico Endrizzi, Ian McKinley, Alberto Sgarbi, Andrea Pratichetti, Luca Sperandio, Jayden Hayward, Guglielmo Zanini, Filippo Gerosa, Dean Budd, Marco Barbini.

 

Zebre Rugby: Carlo Canna, Giovanbattista Venditti, Tommaso Boni, Tommaso Castello, Gabriele Di Giulio, Edoardo Padovani, Guglielmo Palazzani, Derick Minnie, Maxime Mbandà, Jacopo Sarto (c), Federico Ruzza, Gideon Koegelenberg, Pietro Ceccarelli, Oliviero Fabiani, Andrea Lovotti
A disposizione: Tommaso D’Apice, Dario Chistolini, Guillermo Roan, Quintin Geldenhuys, Giovanni Pettinelli, Carlo Engelbrecht, Carlo Festuccia, Giulio Bisegni, Andrea De Marchi

Munster: Stephen Fitzgerald; Darren Sweetnam, Cian Bohane, Colm O’Shea, Ronan O’Mahony; Ian Keatley, Duncan Williams; John Ryan, Niall Scannell, Stephen Archer; John Madigan, Billy Holland (c), Dave O’Callaghan, Conor Oliver, Jack O’Donoghue
A disposizione: Kevin O’Byrne, Peter McCabe, John Andress, Brian Scott, Darren O’Shea, Dave Foley, Ollie Lyons, Gavin Coombes, John Poland, Conor Fitzgerald, Dan Goggin, David Johnston, Calvin Nash, Steven McMahon.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026