Test Match: questa la formazione Italrugby che domenica in Canada chiude il tour delle Americhe

Coach O’Shea ha scelto il XV per l’ultimo impegno Oltreoceano. Cinque i cambi rispetto agli Stati Uniti

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Lo staff tecnico della Nazionale azzurra ha annunciato la formazione che domenica scenderà in campo a Toronto contro il Canada nella sfida che chiude il tour delle Americhe. Rispetto alla sfida contro gli Stati Uniti rivoluzionata la linea veloce, con Allan in regia, Esposito e Venditti alle ali e Boni pronto all’esordio in mezzo al campo. Per Lorenzo Cittadini sarà il cap numero 50 in maglia azzurra, mentre in panchina trovano spazio Jacopo Sarto e Sebastian Negri. Le parole del tecnico irlandese: “Nel poco tempo che ho passato con il gruppo è stato un piacere conoscere Citta. Nel corso di questo tour è stato eccezionale in mischia, ma più in generale è stato incredibile in ogni fase di gioco. La sua presenza ha aiutato molto nella gestione di un gruppo di prime linee molto giovani, ed il modo in cui tutti i giocatori guardano a lui è un vero riconoscimento tanto all’atleta che all’uomo”. A Toronto kick off alle 12 locali, le 18 in Italia.

 

Italia
15 David ODIETE (Marchiol Mogliano, 6 caps)*
14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 6 caps)*
13 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 24 caps)*
12 Tommaso BONI (Zebre Rugby, esordiente)*
11 Giovanbattista VENDITTI (Newcastle Falcons, 35 caps)*
10 Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 23 caps)
9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 52 caps)* – capitano
8 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 4 caps)
7 Simone FAVARO (Glasgow Warriors, 29 caps)*
6 Maxime MBANDA’ (Rugby Calvisano, 1 cap)*
5 Marco FUSER (Benetton Treviso, 12 caps)*
4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 65 caps)
3 Lorenzo CITTADINI (Wasps Rugby, 49 caps)
2 Ornel GEGA (Benetton Treviso, 4 caps)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 7 caps)*

A disposizione
16 Tommaso D’APICE (Zebre Rugby, 10 caps)*
17 Sami PANICO (Rugby Calvisano, 2 caps)*
18 Pietro CECCARELLI (Zebre Rugby, 3 caps)
19 Sebastian NEGRI DA OLEGGIO (Hartbury RFC, 1 cap)
20 Jacopo SARTO (Zebre Rugby, 1 cap)
21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 21 caps)
22 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 11 caps)
23 Giulio BISEGNI (Zebre Rugby, 2 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Padovani: “Non era un pallone da rugby, sembrava una palla medica da 3kg”

L'estremo del Mogliano ha ricordato la vittoria nel 2022 ottenuta con un suo calcio piazzato: "Stavamo giocando meglio, ci rendemmo conto che si potev...

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale