Test Match: la formazione dell’Australia per la seconda sfida con l’Inghilterra

Coach Cheika rivoluziona la prima linea: dentro Kepu e Slipper, Sio fuori dai 23

ph. Jason O'Brien/Action Images

ph. Jason O’Brien/Action Images

Coach Cheika ha annunciato la formazione che sabato scenderà in campo a Melbourne contro l’Inghilterra nel secondo Test della serie. Quattro cambi rispetto al XV sconfitto nella prima sfida, con McMahon che prende il posto dell’infortunato Pocock, mentre cambiano anche i due piloni: tocca a Sekope Kepu e James Slipper, che prendono il posto di Greg Holmes e Scott Sio, con quest’ultimo che non trova spazio nemmeno in panchina.

 

Australia
1. James Slipper – Reds (75 Tests)
2. Stephen Moore (c) – Brumbies (103 Tests)
3. Sekope Kepu -Waratahs (64 Tests)
4. Rory Arnold – Brumbies (1 Test)
5. Sam Carter – Brumbies (12 Tests)
6. Scott Fardy – Brumbies (31 Tests)
7. Michael Hooper (vc) – Waratahs (52 Tests)
8. Sean McMahon – Rebels (7 Tests)
9. Nick Phipps – Waratahs (40 Tests)
10. Bernard Foley – Waratahs (28 Tests)
11. Rob Horne (vc) – Waratahs (30 Tests)
12. Samu Kerevi – Reds (1 Test)
13. Tevita Kuridrani – Brumbies (32 Tests)
14. Dane Haylett-Petty – Western Force (1 Test)
15. Israel Folau – Waratahs (39 Tests)

 

A disposizione (3 saranno tolti dalla lista dei 23)
Tatafu Polota-Nau – Waratahs (62 Tests)
Toby Smith – Rebels (3 Tests)
Greg Holmes – Reds (25 Tests)
James Horwill – Harlequins (62 Tests)
Dean Mumm – Waratahs (45 Tests)
Wycliff Palu – Waratahs (57 Tests)
Ben McCalman – Force (47 Tests)
Liam Gill – Reds (15 Tests)
Nick Frisby – Reds (1 Test)
Christian Leali’ifano – Brumbies (17 Tests)
Luke Morahan – Force (1 Test)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027