Guinness Pro12: Treviso senza scampo, gli Ospreys dominano 47-10

A Swansea i padroni di casa hanno vita facile e segnano sette mete. Di Sgarbi l’unica marcatura per i veneti

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

I gallesi impiegano appena otto minuti per sfondare la difesa biancoverde: è Dan Evans ad andare oltre e a schiacciare la prima meta per i padroni di casa, che tengono sempre in mano il pallino del gioco. Treviso accorcia con il piede di Hayward al 13′, ma i biancoverdi continuano a prestare il fianco alle iniziative degli Ospreys e al 21′ arriva il 14-3 firmato Dan Baker. Passano appena cinque minuti ed è il 19enne Owen Watkin a marcare la terza meta, dopo che il TMO non ne aveva concessa una poco prima a Webb. Il Benetton prova a reagire ma senza troppa convinzione, non riuscendo mai a costruire alcunché di pericoloso. E il primo tempo si chiude sul 21-3.

 

Il monologo degli Ospreys si accentua ulteriormente nella ripresa. I padroni di casa costringono al giallo sia Budd (48′) che Barbieri (51′) e la doppia superiorità numerica viene agilmente sfruttata da Cracknell prima e Dirksen poi nel giro di un minuto, ad arrotondare il punteggio sul 33-3. Con il ritorno dei due ammoniti in campo Treviso prova a bussare con decisione alla difesa gallese e al 66′ trova la meta della bandiera con Sgarbi, che sfrutta un bel lavoro della maul e l’assist di Gori. Al 74′ i Leoni restano in 14 per il secondo giallo a Budd, sanzionato per una sconsiderata pulizia con il braccio teso. Per i gallesi si aprono di nuovo delle autostrade e Evans e John mettono i punti esclamativi sul match negli ultimi cinque minuti. Finisce 47-10.

 

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Hanno Dirksen, 13 Owen Watkin, 12 Josh Matavesi, 11 Eli Walker, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb (c), 8 Dan Baker, 7 James King, 6 Olly Cracknell, 5 Rynier Bernardo, 4 Adam Beard, 3 Dmitri Arhip, 2 Sam Parry, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Gareth Thomas, 18 Aaron Jarvis, 19 Rory Thornton, 20 Dan Lydiate, 21 Brendon Leonard, 22 Sam Davies, 23 Ben John

Marcatori Ospreys

Mete: Evans (5, 75), Baker (21), Watkin (26), Cracknell (53), Dirksen (54), John (79)
Conversioni: Biggar (5, 21, 26, 53, 75, 79)
Punizioni:

Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Luca Morisi, 12 Alberto Sgarbi, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Sam Christie, 9 Edoardo Gori, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni ( c ), 6 Marco Lazzaroni, 5 Jeff Montauriol, 4 Filo Paulo, 3 Simone Ferrari, 2 Luca Bigi, 1 Alberto De Marchi
A disposizione: 16 Ornel Gega, 17 Matteo Zanusso, 18 Salesi Manu, 19 Dean Budd, 20 Abraham Steyn, 21 Francesco Minto, 22 Chris Smylie, 23 James Ambrosini

Marcatori Treviso

Mete: Sgarbi (66)
Conversioni: Christie (66)
Punizioni: Hayward (14)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30