Guinness Pro12: i Warriors spengono il Benetton Treviso nella ripresa (16-38)

I Leoni chiudono avanti il primo tempo, ma la seconda frazione è un monologo scozzese. Tra gli ospiti in meta anche Favaro

ph. Pino Fama

ph. Pino Fama

I Warriors danno subito l’impressione di poter accelerare in qualsiasi momento e creano il primo pericolo dopo otto minuti, con una serie di pick&go sui cinque metri biancoverdi che viene interrotta da un bel grillotalpa di Christie. Il Benetton però riconsegna ben presto l’ovale agli scozzesi, che al 12′ concretizzano con capitan Jonny Gray al termine di un’azione analoga alla precedente (7-0). Glasgow che però in difesa commette due falli nel giro di pochi minuti, permettendo a Treviso di tornare subito a -1 grazie a due punizioni di Hayward (7-6). Ad avere un’altra occasione di meta, tuttavia, sono sempre gli scozzesi, ancora una volta da maul: è Favaro a sfiorare la marcatura pesante, evitata da Nitoglia con un intervento in extremis che fa perdere l’ovale al flanker. Una convincente arata in mischia poi sventa il pericolo, ma il pallino del gioco resta in mano ai Warriors. La difesa trevigiana non è impeccabile ma regge, salvo poi essere beffata da una punizione giocata velocemente da Pyrgos: il mediano sorprende le guardie biancoverdi e favorisce la meta di Horne al 28′ (6-14). Gli ultimi dieci minuti però sono targati interamente Benetton. Gli uomini di Goosen alzano l’asticella e, dopo aver risalito bene il campo vincendo la battaglia tattica al piede, trovano una splendida meta al minuto 37: Ambrosini accelera in mezzo, Esposito lancia Iannone nell’intervallo giusto ed è proprio l’ala poi a finalizzare per il 13-16. Ma non finisce qui. Barbieri stoppa Pyrgos che trattiene il numero otto trevigiano, l’arbitro concede il penalty (ma c’erano anche gli estremi per il giallo) e Hayward opera il sorpasso allo scadere.

 

I Warriors cominciano con tutt’altro piglio la ripresa e dopo appena due minuti passano di nuovo in vantaggio. Alla terza occasione Favaro marca la meta dell’ex, favorito da una superba iniziativa di Hogg che danza in mezzo ad una difesa comunque un po’ troppo morbida. Treviso non riesce uscire dalla propria metà campo e, anzi, viene schiacciato a lungo nei 22 da un estenuante multi-fase scozzese. I Leoni sventano il pericolo, ma solo momentaneamente, perché al 59′ è sempre Hogg a bruciare la difesa trevigiana e a marcare la meta del bonus per gli scozzesi (16-26). In campo di fatto c’è solo Glasgow, Treviso deve inevitabilmente pensare a limitare i danni e al 66′ perde anche Fuser per un durissimo colpo alla testa; il seconda linea resta a lungo a terra ma rassicura tutti al momento dell’uscita dal campo alzando il braccio. Alla ripresa del gioco, poi, Grayson Hart trova il varco giusto sul lato chiuso e firma la quinta meta scozzese (16-31). Al 75′ si iscrive al tabellino anche James Malcolm. Finisce 16-38.

 

Scarlets-Blues: importante colpo esterno di Cardiff, alla terza vittoria consecutiva. Gli ospiti battono la terza forza del campionato 22-28, resistendo alla rimonta dei padroni di casa nonostante l’inferiorità numerica negli ultimi sette minuti. Diciotto punti per Anscombe.

 

Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Tommaso Iannone, 12 Sam Christie, 11 Angelo Esposito, 10 James Ambrosini, 9 Edoardo Gori, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni (c), 6 Marco Lazzaroni, 5 Marco Fuser, 4 Filo Paulo, 3 Filippo Filippetto, 2 Luca Bigi, 1 Alberto De Marchi
A disposizione: 16 Davide Giazzon, 17 Matteo Zanusso, 18 Rupert Harden, 19 Dean Budd, 20 Abraham Steyn, 21 Andrea De Marchi, 22 Alberto Lucchese, 23 Luke McLean

Marcatori Benetton Treviso
Mete: Esposito (37)
Conversioni: Hayward (37)
Punizioni: Hayward (15, 18, 40)

 

Glasgow: 15 Stuart Hogg, 14 Taqele Naiyaravoro, 13 Mark Bennett, 12 Peter Horne, 11 Sean Lamont, 10 Finn Russell, 9 Henry Pyrgos, 8 Adam Ashe, 7 Simone Favaro, 6 Josh Strauss, 5 Jonny Gray, 4 Tim Swinson, 3 Sila Puafisi, 2 Fraser Brown, 1 Gordon Reid
A disposizione: 16 James Malcolm, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 D’arcy Rae, 19 Leone Nakarawa, 20 Tyrone Holmes, 21 Grayson Hart, 22 Glenn Bryce, 23 Lee Jones

Marcatori Glasgow Warriors
Mete: Gray (12), Horne (28), Favaro (42), Hogg (59), Hart (67), Malcolm (75)
Conversioni: Russell (12, 28, 42, 75)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Stormers

Leonardo Marin in coppia con Tommaso Menoncello. In mediana il duo Uren-Umaga

item-thumbnail

URC: Dewaldt Duvenage al timone degli Stormers che sfidano il Benetton Rugby

John Dobson sceglie una formazione consistente per il match di Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “Abbiamo l’opportunità di reagire affrontando una squadra in grande forma”

Gli Stormers arrivano a Treviso da primi della classe, uno stimolo in più per cancellare la batosta di Edimburgo