Verità per Giulio Regeni: Terre Ovali chiama a raccolta il rugby italiano

L’Associazione di Massimo Giovanelli invita la palla ovale a seguire l’esempio del calcio

regeni

L’Associazione Terre Ovali, guidata da Massimo Giovanelli, ha diramato un comunicato in cui invita la Federazione italiana e in generale tutto il movimento ad aderire alla campagna promossa da Antigone e Amnesty International per chiedere la verità sul caso Regeni, il ricercatore friulano il cui corpo è stato rinvenuto privo di vita il 3 febbraio sulla strada che collega Il Cairo con Alessandria in circostanze ancora tutte da chiarire. Di seguito il comunicato.

 

Il rugby è uno sport basato su valori condivisi come lealtà, rispetto, trasparenza, coraggio. Per questo Terre Ovali, il movimento fondato da Massimo Giovanelli, storico capitano della nazionale di rugby azzurra, chiede alla Federazione Italiana Rugby e alle squadre di eccellenza di unirsi alla campagna di Antigone e Amnesty International per chiedere a gran voce la verità sul caso Regeni. E’ notizia di ieri (martedì, ndr) che la Lega di serie B di calcio e quasi certamente quella di A hanno accolto l’invito di Amnesty e dare visibilità sul campo alla campagna, il 23 e 24 aprile. Terre Ovali ha quindi scritto al presidente della Federazione di poter osservare un minuto di silenzio in campo in occasione della finale del Trofeo di Eccellenza che si svolgerà il 9 aprile tra Rugby Viadana e Rugby Petrarca e alle stesse società di far indossare ai propri giocatori all’ingresso in campo una maglia con l’immagine della campagna. Inoltre, nell’ottica di sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica ed in special modo i nostri ragazzi sui valori condivisi nel nostro sport, Terre Ovali invita tutte le società dei vari campionati a scendere in campo per tutto il mese di aprile con un nastro giallo, colore simbolo della campagna di Amnesty, al braccio dei giocatori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Sudafrica, quelli del 2016: chi c’era in campo a Firenze

Nove anni da un pomeriggio storico: l'unica vittoria degli Azzurri contro gli Springboks

12 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Quilter Nations Series: punteggi del World Rugby Ranking impazziti!

Le tante partite del weekend hanno fatto volare i punti in classifica, gran guadagno dell'Italia

10 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Anche Russell Crowe elogia i Gladiatori Azzurri! Il post dell’attore dopo Italia-Australia

Chi meglio dell'interprete del Gladiatore poteva complimentarsi coi combattenti di Udine?

9 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo