Guinness Pro12: un venerdì sera di rugby celtico con Zebre e Benetton Treviso

In campo alle 20 entrambe le nostre franchigie. Ducali di scena a Limerick con Munster, Leoni in visita ai Cardiff Blues

ph. Paul Childs/Action Images

ph. Paul Childs/Action Images

Terminato anche l’ultimo weekend di Sei Nazioni riprende il campionato celtico che ha in programma la diciottesima giornata. Alle ore 20 italiane entrambe le nostre squadre scendono in campo, con le Zebre che affrontano Munster e Treviso di scena a Cardiff. Tutte le formazioni ritrovano i giocatori internazionali, mentre le due italiane devono fare i conti con la difficile situazione infortunati. Andrea De Rossi, Team Manager dei ducali: “Il bollettino medico emesso ieri è allarmante per il nostro finale di stagione; c’è però anche da dire che per la sfida di domani sera ritroviamo alcuni giocatori infortunati più nove nazionali rientranti dal Sei Nazioni. Questo ha dato morale e carica al gruppo, pronto per una trasferta difficile come quella di Limerick”. Entrambe le sfide saranno trasmesse sabato in differita su Rai Sport 1: alle 10 Munster-Zebre e alle 14.40 Cardiff-Treviso.

 

Munster: Simon Zebo; Darren Sweetnam, Keith Earls, Rory Scannell, Ronan O’Mahony; Johnny Holland, Tomás O’Leary; Dave Kilcoyne, Niall Scannell, Stephen Archer; Donnacha Ryan, Billy Holland (c), Dave O’Callaghan, Tommy O’Donnell, Jack O’Donoghue.
A disposizione: Mike Sherry, James Cronin, Mario Sagario, Dave Foley, CJ Stander, Conor Murray, Ian Keatley, David Johnston.

Zebre: Kayle Van Zyl, Leonardo Sarto, Giulio Bisegni, Tommaso Boni, Giulio Toniolatti, Kelly Haimona, Guglielmo Palazzani, Johan Meyer, Federico Ruzza, Jean Cook, Valerio Bernabò, Quintin Geldenhuys (c), Dario Chistolini, Oliviero Fabiani, Guillermo Roan
A disposizione: Bruno Postiglioni, Andrea De Marchi, Pietro Ceccarelli, Gideon Koegelenberg, Emiliano Caffini, Luke Burgess, Ulrich Beyers, Matteo Pratichetti

 

Cardiff Blues: Rhys Patchell, Dan Fish, Garyn Smith, Rey Lee-Lo, Tom James, Gareth Anscombe, 9 Lloyd Williams; Gethin Jenkins (c), Kristian Dacey, Dillon Lewis, Josh Turnbull, James Down, Ellis Jenkins, Sam Warburton, Josh Navidi
A disposizione: Matthew Rees, Brad Thyer, Scott Andrews, Jarrad Hoeata, Manoa Vosawai, Lewis Jones, Jarrod Evans, Aled Summerhill

Benetton: Jayden Hayward, Angelo Esposito, Tommaso Iannone, Alberto Sgarbi (c), Ludovico Nitoglia, Sam Christie, Chris Smylie, Dean Budd, Marco Lazzaroni, Marco Barbini, Tom Palmer, Filo Paulo, Simone Ferrari, Luca Bigi, Alberto De Marchi
A disposizione: Davide Giazzon, Cherif Traorè, Filippo Filippetto, Jeff Montauriol, Abraham Steyn, Andrea De Marchi, Alberto Lucchese, Simone Ragusi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Galles: i Dragons difendono il proprio futuro e lanciano un appello alla WRU

La proprietà del club ha ribadito la volontà di continuare il percorso intrapreso mentre la federazione valuta concretamente la riduzione delle squadr...

19 Agosto 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana