Verso il Sei Nazioni: Brunel e Parisse, voci azzurre dal lancio ufficiale di Londra

Il tecnico chiede da subito competitività. Il capitano guarda avanti: bene tre potenziali dieci per il futuro

ph. Andrew Boyers/Action Images

ph. Andrew Boyers/Action Images

Si è tenuto in mattinata a Londra il lancio ufficiale del Sei Nazioni 2016. Per la Nazionale maschile erano presenti coach Brunel e il capitano Sergio Parisse, mentre per quella Femminile il capitano Sara Barattin. Ecco le dichiarazioni raccolte e pubblicate dalla Federazione tramite comunicato stampa e profilo Twitter.

 

Jacques Brunel: la nostra sfida, con tredici assenti rispetto alla Rugby World Cup, non può che essere quella di essere competitivi molto rapidamente. E’ una sfida e la affronto con grande entusiasmo, come ho sempre fatto. Vogliamo dare un’immagine positiva di questa Nazionale e del rugby italiano in generale. Guy Noves (coach della Francia, ndr) cercherà certamente di dare il proprio stile alla Francia, ma deve anche costruire una squadra nuova ed avrà la pressione di un risultato importante, che manca da molti anni […] L’Inghilterra vulnerabile? Jones (coach degli inglesi, ndr) è forse il miglior allenatore internazionale sulla piazza, credo che possano ambire tranquillamente alla vittoria finale.

 

Sergio Parisse: abbiamo molti infortuni, ma una cosa mi sento di garantirla: daremo sempre il massimo. Dieci esordienti sono molti ma tante assenze significano una chance per questi ragazzi che si affacciano sul rugby internazionale di mettersi in mostra, di meritare la Nazionale e l’alto livello. In questo Sei Nazioni dovremo adattarci ancor più ad ogni singolo avversario, prendere le decisioni giuste sul campo sarà la mia responsabilità. Abbiamo due aperture giovani, più Allan infortunato e Haimona che può rappresentare un’ulteriore opzione: per il rugby italiano è importante avere tre potenziali numeri dieci per il futuro. Cosa manca ancora all’Italia? Continuità nelle performance. Non siamo ancora al livello che vorremmo, ma è evidente a chiunque che questa Nazionale è cresciuta molto dal 2000 ad oggi.

 

Sara Barattin: sono emozionata, non vedo l’ora di scendere in campo. Per il torneo non facciamo nessun pronostico, pensiamo un match alla volta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale