Un occhio all’Europa e uno al Pacifico: la SANZAR che cresce

Il CEO Andy Marinos ha le idee chiare sui progetti futuri di allargamento dei confini

sanzar

Crescita ed espansione. Il CEO della SANZAR (a partire dall’1 gennaio) Andy Marinos sembra avere già le idee chiare sul futuro della Federazione dell’Emisfero Sud, che intanto dal 2016 accoglierà al suo interno anche l’Argentina, al fianco di Australia, All Blacks e Sudafrica. I progetti di allargamento dei confini, tuttavia, non si fermano alla nuova posizione dell’UAR né tantomeno all’ingresso delle franchigie sudamericane e giapponesi a partire dal prossimo Super Rugby. Anzi. Il 43enne gallese, già numero uno della SANZAR dal 2008 al 2010, ha fatto intendere di voler prendere in considerazione un possibile sviluppo anche in Europa nei prossimi anni. “Penso che sia necessario avere un ampio ventaglio di soluzioni a disposizione – ha dichiarato Marinos durante una conference call – Ed è fondamentale esaminare tutti i mercati dove possono esserci delle opportunità”.

Sul piatto, inoltre, sono finite anche Fiji, Tonga e Samoa, la cui eventuale entrata nel Super Rugby è sempre rimasta soltanto un’idea nel corso degli anni. “Le nazioni del Pacifico sono nei nostri progetti – ha aggiunto il dirigente britannico – Per qualunque futura espansione, dovremo scegliere le località giuste ma anche commercialmente appetibili. L’inclusione dei giocatori pacifici è importante, ma i prossimi step avranno bisogno di un bel po’ di riflessioni”.

 

Di Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship