Tra Italia e Argentina: Alejandro Canale, il coach dei due mondi ci pesa

In una intervista il tecnico fotografa il momento del rugby azzurro e il lavoro fatto dai Pumas negli ultimi anni

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Papà di Gonzalo e tecnico e dirigente argentino, ma assai apprezzato in Italia anche per il suo trascorso in molti club veneti, Alejandro Canale, intervistato dal Gazzettino, coglie la palla al balzo per confrontare allo stato delle cose attuali i movimenti ovali di Argentina ed Italia dando una chiave di lettura anche e soprattutto verso il futuro: “Nel 2007 il terzo posto dei Pumas è stato vissuto come qualcosa di straordinario, mentre le semifinali dell’ultimo Mondiale sono frutto di una grande programmazione – afferma Canale –  dal 2009 con la UAR si è ambito ad entrare nell’ex Tri Nations e nel 2012 ci siamo riusciti. Poi, con gli allenatori abbiamo puntato a creare una rosa di giocatori giovani che fosse di interesse nazionale e nel 2019 puntiamo alla maturazione massima”.

 

Ma la fotografia non si ferma qui, perché è dal rugby di base che arriva il bacino d’utenza da cui adesso il rugby del Sudamerica può pescare con buona disponibilità: “Dall’Under 6 all’Under 19 abbiamo una categoria all’anno (al contrario di quanto avviene nel Bel Paese, dove c’è la biennalità; ndr). I praticanti effettivi sono circa 100mila, io coordino il Centro di Formazione e Rendimento di Cordoba lavorando sui ragazzi di 15, 16 e 17 anni che ci vengono segnalati dalle società, ma con noi lavorano solo di tanto in tanto e per poco tempo. Il resto dello sviluppo è totalmente affidato ai club”.

 

Ma non c’è solo questo: “Un obiettivo, legato al senso di appartenenza, è far crescere il campionato argentino. La differenza fra club e franchigia, una sola nel Super Rugby perché non abbiamo giocatori sufficienti per due, va ridotta il più possibile, per stimolare la competitività e alzare la qualità».
Infine una vera dichiarazione-manifesto: “Ci sono un sistema capillare per scoprire i talenti e la possibilità di fare professionismo in Argentina. La mission attuale è: facciamo con quello che abbiamo. Infatti nessun Puma è nato all’estero”.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Dalle baby giraffe a Kevin Hart: i meme più belli della presentazione di Zambonin a Exeter

L'arrivo del seconda linea azzurro, il più alto della rosa, ha scatenato il social media manager dei Chiefs

2 Maggio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup