Zebre, no news good news. Parma si tiene il bianconero: ma per quanto?

Il 3 aprile scadeva il termine per il deposito del capitale sociale da parte della cordata parmigiana

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Sorprese non dovrebbero essercene, ma in questa storia fatta anche di carte bollate finché tutte le firme non saranno messe al posto giusto è meglio andarci cauti e usare il condizionale. Dicevamo, sorprese non dovrebbero essercene e le Zebre rimarranno a Parma. Come – vi chiederete – ancora con questa vicenda? Non era stata mesa la parola “fine” con il Consiglio Federale di metà marzo? Sì, o meglio, quasi. Perché il brevissimo comunicato uscito da quella riunione del Parlamentino FIR diceva che “Il Consiglio ha inoltre preso atto con soddisfazione della volontà del territorio parmense di rilevare il capitale sociale di Zebre Rugby srl al fine  di mantenere la franchigia a Parma. La manifestazione di interesse sarà formalizzata entro la settimana prossima e l’importo del capitale sociale depositato entro il 3 aprile p.v. mentre il nuovo assetto societario gestirà la franchigia a decorrere dal 1° luglio”.
Quindi quella del 3 aprile era una giornata importante. Da Parma non sono arrivate di nessun tipo, non al momento. No news good news, si dice.

 

L’impressione è che si stiano creando le condizioni per una certa stabilità anche se non si capisce se media o lunga durata. La FIR da una parte chiede l’ingresso di privati nel capitale della franchigia, un ingresso che nelle intenzioni federali dovrebbe essere ben più corposo del solo capitale sociale. La cordata parmense probabilmente non può garantire da subito un impegno del genere ma l’intenzione di una crescita di peso (leggi: di finanziamenti) c’è. Solo che come dice il detto di buone intenzioni è lastricata la strada per l’inferno.
Cosa succederà? Che la squadra rimarrà a Parma e che nel prossimo biennio si verificheranno promesse e intenzioni, poi si deciderà. Tra il 2016 e il 2017 alcune scadenze faranno inevitabilmente chiarezza, a partire dalle nuove elezioni federali fino alla discussione per un eventuale rinnovo del contratto con il board del torneo celtico. D’altronde anche il team manager Andrea De Rossi in una intervista rilasciata poco prima di Pasqua a Radio Sportiva, dopo aver detto che a giugno potrebbe cambiare il presidente con una nuova figura figlia dell’ingresso dei nuovi soci, ha chiosato dicendo che “per i prossimi 2 o 3 anni rimarremo a Parma, poi si vedrà”. E a quel punto anche opzioni oggi non pensabili per opportunità logistiche e/o “politiche” potrebbero schiudersi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers