Sei Nazioni 2015: Scozia-Italia è già iniziata e Ghiraldini se la gioca così

Fisico e mentalità. E la capacità di imparare dai propri errori: questa la ricetta del tallonatore per Murrayfield

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Sarà una partita molto molto fisica. Hanno giocato due partite di alto livello contro Francia e contro Galles e sappiamo che giocare a Murrayfield non è mai semplice. Faranno sicuramente una grande pressione in tutte le fasi statiche, nei punti d’incontro. (…) Bisogna fare un salto in avanti rispetto alle due partite sia in difesa che in attacco per essere vincenti”.
A parlare così è Leonardo Ghiraldini, che affida a Gazzetta.it i suoi pensieri ulla partita di Murrayfield, snodo importantissimo della stagione azzurra. Da qui passano le possibilità di evitare il cucchiaio di legno e rintuzzare anche l’assalto della Georgia alla 14a posizione del ranking.
Ma il tallonatore dei Tigers di Leicester, ex Benetton Treviso, sa che non sarà per nulla facile. E che per ottenere un risultato l’Italia dovrà imparare dai suoi errori: “Tutti sbagliano ma la reazione all’errore dev’essere ottimale. Mentalmente dobbiamo essere preparati in ogni singolo momento della partita. E questo non 14, 12 o 10 giocatori ma ogni singolo giocatore in campo deve avere la mentalità giusta. Dobbiamo essere molto precisi in quello che facciamo, solo così puoi pensare di andare a fare una grande prestazione fuori”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale