Zebre, Benetton e gestione dei giocatori. Quali sono le differenze?

Da una parte un club privato, dall’altra una franchigia integralmente federale. Con obiettivi in parte diversi…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Il nostro scopo è anche quello di gestire i giocatori in chiave nazionale, affinché arrivino pronti agli appuntamenti internazionali. In questo siamo una franchigia federale, e non c’è nulla di male“. Con queste parole Andrea Cavinato, head coach delle Zebre, ha risposto sabato nella conferenza post  Gloucester ad una domanda sulla gestione del gruppo, diviso tra gli impegni celtici, quelli di coppa e le finestre internazionali. Il senso, forse sottinteso ma è una nostra ipotesi, poteva essere questo: perché contro i Cherry&White sia in terra inglese che al XXV Aprile i vari Haimona, Toniolatti, Vunisa Geldenhuys, Biagi non hanno giocato dal primo minuto o non erano proprio convocati? A prescindere dal fatto che un allenatore segue quotidianamente i ragazzi, e trae le sue conseguenze e decisioni su cui è inutile e forse pure sbagliato speculare, resta il fatto che quanto detto dal coach delle Zebre sottolinea una sostanziale (ma probabilmente non formale) differenza tra Benetton e franchigia federale, che riguarda la gestione del gruppo e dei giocatori. Se entrambi sono due quindici che partecipano al Pro12, è innegabile che uno, la Benetton, si configuri ancora come un club, mentre l’altro, le Zebre, abbia maggiormente i tratti della franchigia, con tutto ciò che la differenza implica. E il fatto di dipendere direttamente dalla Federazione accentua ulteriormente la distanza. Non possiamo sapere esattamente quali siano gli accordi sulla gestione dei giocatori “azzurribili”, ma crediamo di non andare tanto lontano dalla verità dicendo che a livello societario Casellato debba rispondere più a Zatta e Cavinato a Brunel e al suo staff. E in tutto ciò, come detto sabato alla Cittadella, non c’è nulla di male.

Innanzitutto, va detto che le Zebre sono nate con il preciso intento di formare i rugbisti italiani e di prepararli all’alto livello. E questo processo passa inevitabilmente anche attraverso la gestione del loro minutaggio. Chiaro che Cavinato vorrebbe vincere tutte le partite, ma arrivare al Sei Nazioni con gli azzurri zeppi di minutaggio avrebbe il suo bel contrappeso. Questo vale anche per Treviso, ma il non dipendere direttamente dalla Federazione certamente conferisce alla cosa un peso specifico inferiore. Pertanto, le scelte di Casellato e Cavinato, vanno lette anche in questa chiave. E immaginiamo che trovare un equilibrio tra tutte le esigenze coinvolte non sia certo facile, e in questo staff e assistenti hanno un ruolo tanto importante quanto delicato nell’aiutarli. Legittimo che i tifosi vogliano vedere in campo il quindici più forte, ma una gestione di questo tipo deve necessariamente essere pensata anche in funzione della Nazionale.

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la rosa completa delle Zebre per la stagione 2025-26

Massimo Brunello avrà a disposizione 41 giocatori: eccoli ruolo per ruolo

11 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: Gilberto Pavan si aggiunge allo staff

L'ex capo allenatore del Viadana entra nel gruppo tecnico guidato da Massimo Brunello in vista del prossimo URC

10 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: nel secondo test amichevole battuti i Black Lion 26-12

Al Lanfranchi buona prova della squadra di Massimo Brunello con Bautista Stavile "Player of the Match"

7 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

La formazione delle Zebre per il test contro i Black Lion

Sabato 6 settembre seconda amichevole di preparazione alla nuova stagione per la franchigia ducale

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: George Biagi diventa il nuovo direttore sportivo e operativo del club

L'ex capitano degli emiliani assume un ruolo dirigenziale

4 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma sconfitte nell’amichevole con Lyon: gli highlights del match

Nel primo impegno agonistico della nuova stagione la franchigia ducale ha dovuto cedere alla squadra francese, molto più avanti nella preparazione pre...