Dopo Italia-Argentina: il campo di Marassi, con qualche “piega” in più

Inizio del secondo tempo: le due mischie rimangono immobili per diversi secondi “incastrate” dalle rispettive spinte. E il prato…

ph. Sebastiano Pessina

La Gazzetta dello Sport oggi in edicola, nelle pagine dedicate al calcio, parla di “danni contenuti”. Di tono invece un po’ diverso un lancio Italpress di ieri sera che recita: “Per di più il terreno di Marassi è una pozzanghera, dopo le tracce lasciate dal rugby e la pioggia delle ultime ore. Che partita sarà?”.
Stasera a Genova si gioca l’amichevole Italia-Albania di calcio per raccogliere fondi da devolvere agli alluvionati liguri (qualcuno un giorno o l’altro ci spiegherà il senso di gicoare una partita simile nella città interessata, sembra una sorta di auto-tassazione da parte degli stessi genovesi, ma questa è un’altra storia) e ovviamente il mondo del calcio si interroga sulle condizioni del campo, visto che sullo stesso prato venerdì si è giocata Italia-Argentina di rugby. E dobbiamo essere onesti, ci aspettavamo qualche polemica in più da parte del mondo della palla tonda: perché il passato ci dice che il calcio non ha mai aspettato alcun alibi pur di dar contro al rugby per quanto riguarda il trattamento riservato dalle squadre che giocano con la palla ovale, e poi perché questa volta qualche motivo lo avrebbero anche avuto: mettete il video che pubblichiamo di seguito al minuto 37…

http://youtu.be/7MKlGcXbRiA

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dopo Italia-Australia, le pagelle degli Azzurri secondo la stampa estera

L'importante portale RugbyPass ha valutato giocatore per giocatore le prestazioni degli uomini di Gonzalo Quesada

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro tra l’emozione per l’impresa di Udine e le possibilità di recupero

Un piccolo infortunio ha impedito al capitano di Azzurri e Benetton di giocare con l'Australia, assistendo alla partita da bordo campo

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: i XV ideali si tingono di azzurro

Tanta Italia nelle migliori formazioni del secondo weekend di test match internazionali

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale