La Scozia lotta, gli All Blacks vincono 24-16

I tutti neri vanno in meta ad inizio e fine match. Buona prova comunque per gli scozzesi

ph. Action/Images

Dopo appena nove minuti gli All Blacks vanno in meta alla bandierina con Vito. La reazione della Scozia è immediata, con Seymour che intercetta un passaggio dello stesso Vito. Al minuto 25 la palla è tenuta alta in area di meta di casa, l’arbitro torna sul vantaggio e Carter ne aggiunge tre. Alla mezzora di nuovo l’apertura All Blacks è precisa dalla piazzola. Altra girandola di calci e primi quaranta che si chiudono sul 14-11 tutti neri.

All’ora di gioco  Laidlow dalla piazzola riduce a uno lo svantaggio. Il tabellino non si muove fino a sette dalla fine, quando Trush va oltre per la meta della sicurezza. Finisce 24-16 per la Nuova Zelanda.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Mark Bennett, 12 Alex Dunbar, 11 Tommy Seymour, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Adam Ashe, 7 Blair Cowan, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Richie Gray, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.
Riserva: 16 Fraser Brown, 17 Gordon Reid, 18 Geoff Cross, 19 Tim Swinson, 20 Johnnie Beattie, 21 Chris Cusiter, 22 Duncan Weir, 23 Sean Lamont.

Marcatori Scozia

Mete: Seymour (11)

Conversioni: Laidlaw (11)

Punizioni: Laidlaw (35, 45)

 

Nuova Zelanda: 15 Ben Smith, 14 Colin Slade, 13 Malakai Fekitoa, 12 Ryan Crotty, 11 Charles Piutau, 10 Dan Carter, 9 TJ Perenara, 8 Victor Vito, 7 Sam Cane, 6 Richie McCaw (c), 5 Dominic Bird, 4 Jeremy Thrush, 3 Charlie Faumuina, 2 James Parsons, 1 Joe Moody.
Reiserve: 16 Dane Coles, 17 Wyatt Crockett, 18 Ben Franks, 19 Luke Romano, 20 Liam Messam, 21 Augustine Pulu, 22 Sonny Bill Williams, 23 Julian Savea.

Marcatori Nuova Zelanda

Mete: Vito (9), Trush (73)

Conversioni: Slade (73)

Punizioni: Carter (26, 31, 40), Slade (64)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell'anno

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia: il calvario di Antoine Dupont sta per finire

Ottime notizie in arrivo per il capitano dei Bleus, fuori dal campo da più di 8 mesi

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match