IRB World Rugby Player of the Year 2014: ecco le 5 nominations

Domina l’emisfero sud con Savea, retallick, le Roux e Vermeulen. Per l’Europa c’è solo Sexton

Due neozelandesi, due sudafricani e un irlandese. No, non è l’inizio di un abrzelletta ma sono le provenienze geografiche dei 5 giocatori che si giocheranno il titolo di IRB World Rugby Player of the Year 2014, ovvero del miglior giocatore dell’anno. 
Quali i loro nomi? Eccoli:

Julian Savea (Nuova Zelanda)
Willie le Roux (Sudafrica)
Jonathan Sexton (Irlanda)
Brodie Retallick (Nuova Zelanda)
Duane Vermeulen (Sudafrica)

Due giocatori che privengono dalla squadra che sta dominando il rugby mondiale – ma la nomination di Brodie Retallick non è affatto scontata – due da quella che più le sta vicino e il giocatore che guida la nazionale che ha vinto il Sei Nazioni 2014.
Il vincitore verrà annunciato tra qualche settimana e verrà scelto da un panel composto da  Will Greenwood, Gavin Hastings, Raphaël Ibanez, Francois Pienaar, Agustín Pichot, Scott Quinnell, Tana Umaga e Paul Wallace, le stesse persone che hanno deciso le candidature.
Tifosi e appassionati possono comunque esprimere la loro preferenza tramite i social network e il risultato popolare verrà tenuto in considerazione dallo stesso panel.

http://youtu.be/hOqiTeL2XC0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Riccardo Favretto: “Sto lavorando tanto per cercare di conquistarmi un posto in squadra”

Tra versatilità in campo, spirito di gruppo e forbici in mano: l’azzurro racconta il suo percorso e le sue ambizioni

5 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby Europe Championhsip 2026: ufficializzato il calendario e la sede delle finali

Rugby Europe ha confermato il calendario del torneo maschile che inizia il 7 febbraio, la novità è che quest'anno l'atto conclusivo si svolgerà in Spa...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il programma tv e streaming del weekend dell’8-9 novembre

Saranno 6 le partite in agenda: si parte con Irlanda-Giappone, si chiude con Galles-Argentina, nel mezzo Italia-Australia e Francia-Sudafrica

5 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Irlanda, Brian O’Driscoll: “Non abbiamo lo stesso X Factor del passato”

L'ex capitano irlandese si è detto preoccupato rispetto alla qualità offensiva espressa contro gli All Blacks

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Ikitau-Suali’i grande coppia di centri, sarà una bella sfida in mezzo al campo”

Il trequarti azzurro ha raccontato a OnRugby Podcast del suo periodo a Tolone e di cosa si aspetta dai prossimi avversari della Nazionale

5 Novembre 2025 Podcast