Guinness Pro12: Glasgow è cinica e doma il Benetton, Treviso ko 23-40

Biancoverdi determinati ma sbagliano troppo e concretizzano poco, Glasgow va a punti ogni volta che entra nei 22 avversari

ph. Alfio Guarise

E’ vero che nei primi minuti sono tanti gli errori commessi dagli scozzesi, ma il Benetton scende in campo in maniera davvero determinata e i biancoverdi fanno subito capire che vogliono vendere cara la pelle contro la prima della classe e si presentano con un piglio davvero diverso rispetto alle prime gare della stagione. Campagnaro va in meta al minuto numero 8, Carlisle – che aveva già messo tra i pali una punizione al primo minuto – trasforma e i biancoverdi sono sul 10 a 0 dopo meno di dieci minuti.
I padroni di casa giocano bene in attacco ma non mancano le smagliature difensive e in una di queste si infila Glasgow che approfitta di un buco dalle parte di Carlisle e va in meta con Seymour. Weir non trasforma, così come lo stesso Carlisle sbaglia la punizione che avrebbe riportato i veneti oltre il break. Un errore in un disimpegno difensivo fa sì che gli scozzesi marchino la seconda meta con Holmes al 23′ e quattro minuti dopo i biancoverdi perdono palla a ridosso della linea di meta avversaria, Seymour si fa tutto il campo e segna la sua personale doppietta: prima della mezz’ora risultato ribaltato e Glasgow che conduce 19 a 10.
Benetton Treviso che però non si perde mai d’animo e cerca sempre di macinare e produrre gioco e al 34′ Carlisle segna una punizione da posizione favorevolissima e riavvicina i veneti agli ospiti. Al 39′ è ancora l’apertura a piazzare un calcio da fermo e si va al riposo sul 16-19 per i Warriors.

 

Il secondo tempo ripropone una gara che è sulla falsariga di quella dei primi 40 minuti, con due squadre determinate e con un Benetton che sabglia però qualcosa di troppo. Glasgow cerca subito di chiudere la gara e va in meta con Eddie al 48′ e si piazza nella metà campo dei biancoverdi. Al 53′ Lucchese si fa intercettare un pallone e van der Merwe replica l’azione di Holmes del primo tempo, favorito anche da un recupero non troppo deciso di Carlisle. Questa volta calcia Russell e si va sul 16-33.  Due minuti dopo nuova marcatura ospite con Lamont che sfrutta un calcetto di Matawalu e una disposizione difensiva del Benetton non ideale.
Al 62′ Campagnaro chiude con una meta – la sua seconda personale – una lunga azione offensiva del Benetton che Glasgow sembrava poter contenere. Benetton che non merita un passivo così pesante e che spinge senza mai smettere di crederci. Al 67′ cartellino giallo per De Klerk e veneti in superiorità numerica: Zanusso un paio di minuti dopo si getta verso la linea di meta a testa bassa e palla in mano ma schiaccia la palla un attimo prima della linea bianca. Nell’azione però c’è un secondo giallo per i Warriors, questa volta a Matawalu, e scozzesi che rimangono in 13 contro 15.
Al 71′ punizione battuta velocemente dalla squadra di Casellato e Auva’a entra nell’area di meta ma viene tenuto alto, la mischia seguente viene però persa dai padroni di casa con Glasgow che allontana il pallone anche se non di molto. Al 75′ è un avanti, sempre di Auva’a, a fermare i biancoverdi. Benetton che ci prova sino alla fine ma la retroguardia scozzese fa buona guardia: finisce 23-40.

Nell’altro match celtico di giornata, gli Scarlets battono i Dragons 26-13.

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Joe Carlisle, 9 Edoardo Gori, 8 Mat Luamanu, 7 Marco Lazzaroni, 6 Simone Favaro, 5 Marco Fuser, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Muccignat.
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Matteo Zanusso, 18 Romulo Acosta, 19 Francesco Minto, 20 Leo Auva’a, 21 Marco Barbini, 22 Sam Christie, 23 Alberto Lucchese.

 

Glasgow: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Sean Lamont, 12 Peter Horne, 11 DTH van der Merwe, 10 Duncan Weir, 9 Niko Matawalu, 8 Josh Strauss, 7 Tyrone Holmes, 6 James Eddie, 5 Al Kellock (c), 4 Tom Ryder, 3 Rossouw de Klerk, 2 Pat MacArthur, 1 Alex Allan.
Riserve: 16 Fraser Brown, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Zander Fagerson, 19 Leone Nakarawa, 20 Chris Fusaro, 21 Ali Price, 22 Finn Russell, 23 James Downey

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Campagnaro (8, 62)
Conversioni: Carlisle (9), Hayward (63)
Punizioni: Carlisle (1, 34)

 

Marcatori per i Glasgow Warriors
Mete: Seymour (13, 27), Holmes (23), Eddie (48), van der Merwe (53), Lamont (55)
Conversioni: Weir (24, 28, 49), Russell (54, 56)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde