Calvisano e Rovigo, vincete e riscattate Benetton e Zebre

L’inizio di stagione in Celtic League è stato molto difficile. E ora bisogna restare nel rugby che conta, grazie anche all’Eccellenza

ph. Sebastiano Pessina

L’unico sorriso fino ad ora ce lo ha dato una meta allo scadere di Rovigo. Per il resto, il bilancio di inizio stagione del rugby italiano è allarmante: tre sconfitte a testa per Zebre e Benetton, più la sconfitta (digeribile) di Calvisano a Bucarest. Ma più che il risultato negativo, che contro squadre come Munster e Cardiff può essere preventivato, a preoccupare sono i numeri e le modalità che lo hanno accompagnato. Le nostre celtiche sono le uniche a zero punti, hanno subito più di tutte e hanno la peggior differenze punti. La terza giornata della scorsa stagione regalò due successi bellissimi alle nostre squadre, con Treviso che batté Munster in casa e le Zebre corsare a Cardiff. Se per quanto riguarda Treviso le difficoltà di inizio stagione erano state ampiamente messe in conto,dopo i numerosi cambiamenti dentro e fuori dal campo, per quanto riguarda i federali era lecito aspettarsi maggiore continuità con quanto di buono fatto alla fine della scorsa stagione, e più in generale rispetto ad una squadra che non ha cambiato la sua struttura.

Che sia la Nazionale termometro delle franchigie o viceversa, la nuova stagione non è certo iniziata nel migliore dei modi, e alle lacune nei risultati in campo potrebbe accompagnarsi la perdita di peso della nostra Federazione, che nell’affaire terza coppa ha cercato di smarcarsi e ritagliare un ruolo da protagonista. Ora però deve arrivare la risposta sul campo, e paradossalmente in questo momento può arrivare da due squadre della troppo criticata Eccellenza. L’unico modo per battere un colpo è battere rumeni e georgiani, e rimanere aggrappati al rugby che conta senza scivolare in quello che emerge. Dopo sette Mondiali, quattordici Sei Nazioni e cinque stagioni celtiche, sarebbe più che legittimo.

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti