Guinness Pro12, la tv che manca e le partite pagate ma non viste

Le ultime sulle trattative per l’accordo per trasmettere Benetton e Zebre

ph. Pino Fama

Sono due le giornate di Pro12 già andate in archivio (oggi si gioca il posticipo tra Cardiff e Glasgow) ma c’è una partita che dura ormai da settimane che non vede ancora un vincitore, quella dei diritti tv del torneo per l’Italia. Finora la Guinness Pro12 è infatti rimasta oscurata al di qua delle Alpi (streaming a parte. E pure lì…) e ci si augura che quella entrante sia la settimana decisiva per trovare finalmente una soluzione a una vicenda tanto intricata quanto poco affascinante.
Le ultime indiscrezioni raccolte da OnRugby registrano una battuta d’arresto per quanto riguarda l’accordo con Mediaset, il rientro in gioco di un broadcast importante e già coinvolto nel Pro12 (indizi che dovrebbero bastare a tratteggiarne l’identikit) che però se la deve vedere – pare – con una new entry nel panorama televisivo ovale. E qui ci fermiamo perché chi potrebbe confermare queste indiscrezioni tiene ovviamente la bocca chiusa.

 

Se l’accordo venisse chiuso in settimana – cosa, lo ripetiamo, probabile ma per nulla certa – quando potremmo vedere le prime gare del torneo celtico? Dipende da chi acquista i diritti: in un caso esiste già una struttura capace di mettere in piedi un prodotto di qualità anche in un paio di giorni, pure meno, nel secondo invece bisogna partire da zero o quasi. Ad ogni modo se il broadcaster “più esperto” non dovesse chiudere il contratto per il Pro12 con ogni probabilità da ottobre trasmetterebbe la Champions Cup.
Il calendario comunque dà una mano alla FIR perché il terzo turno prevede due trasferte per le nostre squadre con le Zebre che venerdì sera sono attese nella tana del Munster mentre Treviso sabato è a Llanelli a giocare contro gli Scarlets. Partite tra l’altro che per il momento non prevedono una produzione tv da parte dei broadcaster irlandesi e gallesi.
Un turno tutto esterno che fa felice anche il cassiere della FIR: la federazione infatti è obbligata a produrre le gare interne per fornire al board celtico gli highlights e il video su cui possono lavorare i TMO, oltre che consentire alle tv di Irlanda, Galles e Scozia di far vedere le gare ai propri appassionati. Questo vuol dire che Zebre-Cardiff Blues della prima giornata e Benetton Treviso-Munster della seconda sono state prodotte e pagate dalla federazione, all’estero hanno potuto vederle ma in Italia no. Un bel paradosso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: altro rinnovo importante in casa dei Leoni

Il club trevigiano conferma uno dei trequarti più prolifici del roster

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale