Galles, i dieci nomi che Gatland vuole centralizzati

L’allenatore del Galles stila una lista di giocatore che vorrebbe firmassero con ka WRU

ph. Sebastiano Pessina

The Rugby Paper ha pubblicato la lista di dieci giocatori a cui il coch del Galles Warren Gatland vorrebbe venissero offerti  doppi contratti (centralizzato con la Welsh Rugby Union e con la propria Regions). Con la Coppa del Mondo alle porte, il desiderio dell’allenatore è di assicurarsi che i suoi giocatori chiave militino nelle Regions. Nel contratto dovrebbe essere stabilito quanti match della Regions un giocatore può saltare per impegni intrnazionali. Una seconda lista di 27 nomi promettenti per il futuro è in corso di stesura. Ecco i primi dieci:

Warburton (che già ha firmato), Alun-Wyn Jones, Faletau, Anscombe, Cuthbert, Ken Owens, Biggar, Jenkins, Scott Williams, Liam Williams.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili