Test-match: nove cambi e un’Italia tutta diversa per la sfida a Samoa

Masi e Garcia centri, Tebaldi e Allan in mediana, poi Bergamasco, De Marchi e Biagi: la Banda Brunel cambia volto

ph. Sebastiano Pessina

Jacques Brunel prova a cambiare le cose dopo il brutto ko con le Fiji di una settimana fa. In prima linea pilone sinistro sarà Alberto De Marchi, in seconda c’è Biagi che parte titolare per la prima volta, in terza Mauro Bergamasco che fa 99 caps. Linea mediana tutta nuova con Tebaldi e Allan, centri Garcia e Masi.
Si gioca alle 3, ora italiana di sabato mattina. Al momento non è previsto nessuna diretta streaming.
Il comunicato FIR

 

Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato pomeriggio alle 14 locali (3 del mattino in Italia) affronterà Samoa all’Apia Park nel secondo test-match del tour estivo.

Nove i cambi nella formazione titolare scelta dal CT, che tra i trequarti conferma McLean ad estremo e Venditti all’ala, completando il triangolo allargato con l’inserimento del più giovane degli Azzurri, Angelo Esposito; tra i centri, coppia inedita per la gestione-Brunel con Garcia e Masi e doppio cambio in mediana con Allan e Tebaldi in campo dal primo minuto.

Anche in terza due i cambi apportati dal CT, con Barbieri a numero otto e Derbyshire sul lato chiuso e Bergamasco che a numero sette conquista il suo cap numero novantanove in oltre quindici anni di azzurro.

Seconda linea ancora di marca Zebre: insieme a capitan Geldenhuys, questa volta è Biagi a vestire la maglia numero cinque conquistando il suo primo cap da titolare.

Un solo cambio, infine, in prima linea dove Alberto De Marchi parte dall’inizio sul lato sinistro dividendo il reparto con Cittadini e Ghiraldini, entrambi già visti dall’inizio contro Fiji.

In panchina Brunel sceglie come sempre una prima linea di riserva con Manici, Aguero e l’esordiente Chistolini, Bortolami come seconda linea – in caso di ingresso il capitano delle Zebre che oggi compie 34 anni diverrebbe l’azzurro più presente di sempre con 106 caps – Furno in grado di spaziare tra il ruolo di seconda e quello di terza, una mediana alternativa con Palazzani ed Orquera e Iannone come utility back.

Quello di sabato è il sesto scontro diretto tra le due Nazionali, il secondo di sempre in terra samoana: il bilancio è di 4-1 per i guerrieri del Pacifico, con il solo successo italiano datato 2009 ad Ascoli mentre nell’ultimo scontro diretto, il 15 giugno scorso a Nelspruit, Samoa si impose per 39-10.

Arbitra l’irlandese George Clancy.

Questo la formazione dell’Italia:

15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 58 caps)

14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 4 caps)*

13 Andrea MASI (London Wasps, 83 caps)

12 Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 33 caps)

11 Giovambattista VENDITTI (Zebre Rugby, 20 caps)*

10 Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 8 caps)

9 Tito Tebaldi (Ospreys, 18 caps)

8 Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 35 caps)

7 Mauro BERGAMASCO (Zebre Rugby, 98 caps)

6 Paul DERBYSHIRE (Benetton Treviso, 24 caps)

5 George Fabio BIAGI (Zebre Rugby, 2 caps)

4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 47 caps) – capitano

3 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 33 caps)

2 Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 65 caps)

1 Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 18 caps)

a disposizione

16 Andrea MANICI (Zebre Rugby, 1 cap)*

17 Matias AGUERO (Zebre Rugby, 25 caps)

18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, esordiente)

19 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 105 caps)

20 Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 19 caps)*

21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 1 cap)

22 Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 42 caps)

23 Tommaso IANNONE (Zebre Rugby, 8 caps)*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia-Australia: data, orario e dove acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per seguire gli Azzurri dal vivo al BluEnergy Stadium di Udine

16 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale